Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 07/12/2006 - Ora: 10:39
Categoria:
Cultura
Il legame tra Paolo Fresu ed il Salento si consolida con il conferimento di questo riconoscimento
Giovedì 14 dicembre 2006, alle ore 19, presso l'ex cinema Aurora di Sogliano Cavour, Paolo Fresu riceverà la cittadinanza onoraria del comune salentino.
Musicista dal talento eccezionale, trombettista attivissimo ed eclettico, con oltre 20 anni di carriera alle spalle, Paolo Fresu è una delle personalità più importanti, più note ed amate in Italia e nel mondo del jazz internazionale. La sua attività discografica vanta oltre 260 dischi e quella concertistica oltre 2.500 concerti. Ha scritto anche musiche per film, balletto, teatro.
Paolo Fresu e Locomotive Jazz festival
Il legame tra Paolo Fresu ed il Salento si consolida con il conferimento di questo riconoscimento, che avviene non a caso in concomitanza con la presentazione in anteprima dell'edizione 2007 del Locomotive Jazz Festival, di cui Fresu è stato testimonial, nella prima edizione, l'agosto scorso. La scelta di sostenere il festival jazz - che già al primo anno di vita ha riscosso un incredibile successo di critica e pubblico, trasformando per 3 giorni il centro di Sogliano Cavour in uno straordinario palcoscenico per ospiti del panorama jazz nazionale ed internazionale - nasce, per Fresu, dall'ormai consolidata collaborazione con il giovane sassofonista salentino Raffaele Casarano, ideatore del festival.
Quella con Casarano, giovane talento del sax, originario di Sogliano Cavour, è una delle ultime collaborazione di Fresu: con lui ha inciso l'album "Legend", per l'etichetta Dodicilune.
Il trombettista sardo ha accettato di prender parte al primo lavoro discografico del 26enne Casarano e del suo trio LOCOMOTIVE, semplicemente dopo aver ascoltato un cd promo che il giovane gli consegnò timidamente in un incontro fortuito nelle Gare di Saint Lazare di Parigi.
Il cd è stato registrato un anno fa nelle sale del Chiostro degli Agostiniani di Melpignano, con la partecipazione dell'Orchestra del Conservatorio Tito Schipa di Lecce.
Fresu e Casarano il prossimo marzo saranno in Belgio per presentare insieme l'album "Legend".
Da qui, sempre più frequenti le incursioni salentine - musicali e non - per il trombettista jazz a cui l'Assessorato alla Cultura del Comune di Sogliano Cavour ed il Locomotive Jazz Festival, diretto da Raffaele Casarano, intendono consegnare la cittadinanza onoraria per l'impegno profuso in terra salentina.
La cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria si svolgerà alla presenza di Paolo Fresu, in un incontro dedicato ai temi della musica e del jazz in particolare, con la partecipazione, tra gli altri, del sindaco di Berchidda (SS), comune che da quasi 20 anni ospita "Time in Jazz", festival internazionale di cui Fresu è ideatore.
Previsti anche gli interventi di:
Salvatore Polimeno, sindaco di Sogliano Cavour
Salvatore Avantaggiato, assessore alla cultura – Sogliano Cavour
Raffele Casarano, direttore artistico Locomotive
Giovanni Pellegrino, presidente della provincia di Lecce
Antonio Buccoliero, consigliere regionale
Paolo Pagliaro, presidente gruppo mixer media
Nicola Gaeta, giornalista Jazz Magazine
Donato Di Palma, direttore del Conservatorio "Tito Schipa di Lecce
Antonio Farì, coordinatore Conservatorio "Tito Schipa" di Lecce
Durante l'incontro saranno anticipati i contenuti della seconda edizione del Locomotive Jazz Festival.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati