Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Soddisfazione per il ritorno dell'Ercole brindisino. Domani l'inaugurazione

Data: 28/10/2003 - Ora: 12:25
Categoria: Cronaca

Il sottosegretario di Stato per il Beni e le attività Culturali, on. Nicola Bono

Domani, mercoledì 29 ottobre, alle ore 17.30, presso il Museo provinciale "F. Ribezzo" di Brindisi, sito in piazza Duomo, sarà inaugurata la mostra "Ercole Brindisino". La statua marmorea, che rappresenta l’Ercole giovinetto, fu ritrovata nel 1762 nel centro storico di Brindisi ma venne, successivamente, trasferita dai Borboni a Napoli e da tempo giaceva, inesposta, nei depositi museali della città partenopea. Il sottosegretario di Stato per il Beni e le attività Culturali, on. Nicola Bono, ha espresso soddisfazione per il ritorno a Brindisi del prezioso reperto: "In Italia il nostro patrimonio culturale rappresenta la nostra identità nazionale ed è espressione della tradizione e dell’arte delle nostre città. Riportando l’Ercole a Brindisi si è compiuto un importante atto in tal senso e si è restituito alla fruizione pubblica un bene che fino ad oggi era stato negato". Pienamente d’accordo con il sottosegretario di Stato è ovviamente il presidente della Provincia di Brindisi dott. Nicola Frugis. "L’arrivo dell’opera d’arte – dichiara Frugis –, sia pure a titolo di prestito, rappresenta per Brindisi un evento importante sul piano culturale ed elemento capace di sollecitare ancor più l’identità territoriale di un popolo che trae origine da una storia gloriosa. La rivendicazione del diritto ad esporre nel nostro museo una siffatta opera d’arte si è conclusa nel modo migliore". Per l’assessore provinciale al Museo, Egidio Conte, già da domani, cioè da quando l’opera d’arte dell’Ercole brindisino sarà visibile dai cittadini nel museo provinciale "F. Ribezzo", il fascino culturale legato all’evento riuscirà a coinvolgere una moltitudine di cittadini non solo del Brindisino ma addirittura da altre regioni d’Italia, considerato che si è rafforzato sempre più l’interesse su tali manifestazioni, come è vero che con il passare degli anni il fenomeno del cosiddetto turismo culturale risulta essere sempre più evidente ed economicamente rilevante.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati