Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Soddisfazione del Presidente della Provincia di Brindisi Errico per il prelievo delle sabbie brindisine

Data: 05/05/2006 - Ora: 12:40
Categoria: Politica

Oggi la sabbia deve essere un simbolo di ricostituzione di quella ricchezza che in passato caratterizzava la nostra costa

Esprime soddisfazione il presidente della Provincia di Brindisi Michele Errico per la decisione dell’assessore regionale al Demanio marittimo Guglielmo Minervini di sospendere il procedimento di autorizzazione al prelievo di sabbia dalle coste brindisine. La notizia gli è stata comunicata telefonicamente proprio dall’assessore. Contestualmente è stata programmata per martedì 9 maggio, alle ore 10.00, presso la Regione Puglia, un incontro tra Provincia e Comune di Brindisi e Provincia e Comune di Lecce per discutere in merito alle possibili soluzioni per la difesa dei litorali leccesi. "Noi stiamo già studiando delle soluzioni alternative - ha dichiarato il presidente Errico. Questa mattina si è svolto un incontro presso l’Autorità portuale tra i nostri tecnici, quelli del Comune di Lecce e alcuni professori universitari per un’analisi quanto più completa del problema. Mi preme evidenziare che oggi è stato accolto soprattutto un principio: tutte le decisioni che riguardano gli interessi del territorio devono essere adottate di comune accordo con le autonomie locali. Principio che il presidente Vendola e la sua Giunta stanno portando avanti in tutti i settori e di questo sono doppiamente soddisfatto. Un altro aspetto importante riguarda poi il futuro delle nostre coste. La risorsa di cui noi disponiamo, queste grandi cave di sabbia che insistono nel tratto di mare di Punta Penne, deve essere utilizzata prima di tutto per il nostro territorio, attraverso l’attuazione del Piano della Costa che si deve avvalere di questo "patrimonio". Oggi la sabbia deve essere un simbolo di ricostituzione di quella ricchezza che in passato caratterizzava la nostra costa. Un litorale che può e deve essere migliorato affinché sia esaltata tutta la sua bellezza".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati