Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 10/03/2009 - Ora: 10:05
Categoria:
Cronaca
Si è concluso nella tarda mattinata di ieri la riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza convocato dal Prefetto Carlo Schiraldi su richiesta del primo cittadino di Molfetta.
"Sensibile potenziamento di tutte le forze dell'ordine presenti sul territorio". È questa la richiesta che il sindaco di Molfetta, Antonio Azzollini, accompagnato dall'assessore alla Sicurezza Mimmo Corrieri, ha avanzato al Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica convocato ieri mattina dal Prefetto di Bari, Carlo Schiraldi. Alla riunione, che si è svolta su richiesta dello stesso Azzollini, dopo i recenti episodi di criminalità che hanno interessato anche i comuni limitrofi, hanno preso parte i Comuni di Bisceglie e Giovinazzo oltre ai massimi rappresentanti provinciali delle forze dell'ordine.
"Gli ultimi episodi di criminalità non ci hanno trovati né impreparati, né insensibili – ha esordito Azzollini - tuttavia, la continua espansione urbanistica della città determina l'esigenza urgente di potenziare sensibilmente il numero di unità assegnate alle forze dell'ordine". Azzollini ha poi illustrato una missiva, contenente la stessa richiesta, già inviata al Ministro dell'Interno, Roberto Maroni. Nel documento Azzollini pone l'accento sulla "recrudescenza dei fenomeni legati alla criminalità" che dall'inizio dell'anno sta riducendo la percezione di sicurezza da parte dei cittadini nell'ambito del comprensorio barese. Decine rapine in pochi mesi ai danni di farmacie, supermercati e altri esercizi commerciali rappresentano un dato molto preoccupante.
A tal proposito il sindaco di Molfetta ha garantito al Prefetto il totale sostegno da parte della Polizia Municipale preannunciando, tra le altre cose, il potenziamento del sistema di video-sorveglianza nelle vie della città. "Negli ultimi tre-quattro anni – ha argomentato Azzollini – Molfetta ha realizzato un ampliamento dell'urbanizzazione del proprio territorio di dimensioni notevoli. Basti pensare agli insediamenti produttivi e ai grossi centri commerciali nella zona industriale; oppure alla nuova zona di espansione con la costruzione di ben 14.400 nuovi vani residenziali, dei quali oggi sono stati realizzati oltre il 40 per cento.
Una situazione che sta comportando un cambio di tendenza nei flussi migratori confermato dall'aumento della popolazione di 112 unità registrato solo nell'ultimo anno. In altre parole – ha concluso Azzollini - la città oggettivamente sta crescendo e ciò pone con ancor più forza l'esigenza di dare risposte adeguate sul piano della tutela della sicurezza".
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati