Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 28/01/2009 - Ora: 10:01
Categoria:
Politica
Si è svolto oggi presso l’Hotel Palace di Bari un incontro organizzato da ANCI Puglia sulle misure del PON sicurezza 2007-13 di interesse dei comuni pugliesi
Erano presenti, oltre ai vicepresidenti ANCI Puglia, Savatore Tatarella, Fabiano Amati e Francesco Ventola, il sottosegretario all'interno con delega alla pubblica sicurezza, Alfredo Mantovano, il Prefetto di Bari Carlo Schilardi, e il Commissario Straordinario del Governo per la Gestione dei beni confiscati alle organizzazioni criminali, Antonio Maruccia.
Salvatore Tatarella, vicepresidente ANCI Puglia, nel saluto di apertura, ha ricordato con soddisfazione che è stata avviata una intensa collaborazione tra comuni e prefetture promossa dall'ANCI anche a seguito della recente normativa. Ha sottolineato la grande opportunità che rappresentano i PON per i comuni pugliesi e la necessità di cogliere l'occasione per realizzare interventi in materia di sicurezza che non è pensabile di realizzare con fondi ordinari.
Il sottosegretario Mantovano nel ringraziare l'ANCI Puglia per la proficua collaborazione, ha ricordato il grande passo fatto con la nuova normativa (DL 92/08 e successiva Legge 125/08) che ha delineato il confine della sicurezza urbana e reso il sindaco l'esclusivo riferimento del territorio comunale. Poi ha parlato delle risorse a disposizione del PON 2007-13 e dell'opportunità che rappresenta per elevare lo standard della sicurezza pubblica. Ha lamentato inoltre la mancanza di idee progettuali e la "estrema parcellizzazione" delle stesse a fronte di un quadro completo di misure disponibili. Ha auspicato infine, una maggiore qualità progettuale ed una partecipazione in forma associata dei comuni per una più efficace ricaduta sul territorio.
Il Commissario straordinario Antonio Maruccia è entrato nello specifico parlando della misura 2.5, quella relativa al ai beni confiscati alle organizzazioni criminali. Un novità della nuova programmazione PON che prevede un fondo di circa 91.500 milioni di Euro livello nazionale, di cui circa 22.200 milioni (il 24%) a disposizione della Puglia. Anche Maruccia ha ribadito la necessità di creare sinergie progettuali da parte dei comuni per il rilancio e l'utilizzo dei beni confiscati.
Il Programma Operativo Nazionale (PON) "Sicurezza per lo sviluppo - Obiettivo Convergenza" 2007-2013 è stato approvato dalla Commissione europea con decisione del 17 agosto 2007. Il Programma finanziato con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), è articolato secondo tre assi di intervento: - "Sicurezza per la libertà economica e di impresa", "Diffusione della legalità" ed "Assistenza tecnica" - ed ha come obiettivo "garantire il libero e sicuro utilizzo delle possibilità di sviluppo che il territorio offre in termini di infrastrutture, specie per le vie di comunicazione, coerentemente con l'ordinamento comunitario di rendere l'Europa e le sue regioni più attraenti per investimenti e occupazione."
Il PON inoltre è coerente con il Quadro Strategico Nazionale (QSN) 2007-2013 per quel che concerne la Priorità 4 "Inclusione sociale e servizi per la qualità della vita e l'attrattività territoriale" e la Priorità 8 "Competitività e attrattività delle città e dei sistemi urbani".
Il PON Sicurezza per lo sviluppo potrà contare, per la realizzazione degli interventi programmati, su una dotazione finanziaria pari a 1.158.080.864 euro (per le regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) di cui il 50% provenienti dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Ogni informazione in merito alla presentazione delle domande è disponibile sul sito web www.sicurezzasud.it.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati