Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Si riunisce domani la consulta dell’emigrazione alla Regione Puglia

Data: 06/12/2001 - Ora: 14:22
Categoria: Economia

Si riunirà domani nell’Aula del Consiglio regionale, con inizio alle ore 10, la Consulta Regionale dell’Emigrazione, l’assemblea che riunisce periodicamente i rappresentanti delle comunità dei nostri corregionali fuori di Puglia e delle loro associazioni di rappresentanza. La riunione, destinata all’esame del piano di interventi regionali di settore per il nuovo anno, sarà presieduta dal presidente Raffaele Fitto.

Sarà questa l’ultima seduta dell’organismo: infatti la nuova legge regionale n. 23/2000 ha istituito, in sostituzione della Consulta, il Consiglio Generale dei Pugliesi nel mondo, un vero e proprio parlamentino dei corregionali fuori Puglia, i cui componenti esteri, secondo la normativa contenuta nel Regolamento regionale n. 8 del 3 ottobre scorso, saranno eletti direttamente dai rappresentanti del movimento associativo espresso dalle nostre comunità e registrato nell’istituendo Albo regionale delle associazioni e delle federazioni di associazioni dei Pugliesi nel mondo.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati