Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 17/10/2008 - Ora: 11:12
Categoria:
Cultura
Domenica 28 settembre ,a Kafarmatta, il Sindaco del Comune di Martignano Luigino Sergio e il Sindaco di Kafarmatta Fuad Kaddaj, poseranno la prima pietra per la costruzione di una chiesa cristiana
Si avvia a conclusione la missione in Libano del Comune di Martignano, in Provincia di Lecce, composta dal Sindaco del Comune di Martignano Luigino Sergio, dall'Assessore alla Cultura Maria Giannuzzi, da Vinicio Russo e Talal Khrais, segretario generale di Assadakah.
È' stato verificato nel corso della visita libanese, lo stato di avanzamento dei lavori per la costruzione di impianti sportivi a Kafarmatta, dove a seguito dell'impegno del Comune di Martignano, che dura da vent'anni, e' stato costruito un frantoio oleario ed un Centro Sociale Polivalente. Particolarmente importante e' stato l'incontro di giovedi' 25 settembre nei Comuni di Saednayel e Taalabaya, nella Bekaa, che chiude tre mesi di intenso lavoro, teso a riconciliare le due comunità, druse e cristiane, divise tra loro, fatto questo che aveva ingenerato un forte conflitto civile, con morti e feriti. Alla presenza dei Sindaci dei due Comuni libanesi, si e' convenuto di sostenere un progetto di Cooperazione decentrata, finalizzato alla costruzione di impianti sportivi intercomunali, ritenuti utile strumento di integrazione e di pacifica convivenza.
Di estremo rilievo l'incontro avuto sabato 27 settembre a Beirut, con l'Ayatollah Abed Alamir Kabalan e con il Presidente del Tribunale sciita Moussa Samouri, nel corso del quale e' emersa l'esigenza di sostenere il completamento della biblioteca del Consiglio Superiore Islamico Sciita e di organizzare un incontro, teso a promuovere il dialogo tra le diverse comunità religiose libanesi, da tenersi in Italia agli inizi del 2009. Di rilievo, altresi', l'incontro avuto nella stessa giornata ,con S.E. Ali' DaghmousH, responsabile Ufficio Esteri di Hezbollah, nel corso del quale e' stata esaminata la possibilità di proporre progetti di cooperazione nel sud del Libano.
Domenica 28 settembre ,a Kafarmatta, il Sindaco del Comune di Martignano Luigino Sergio e il Sindaco di Kafarmatta Fuad Kaddaj, poseranno la prima pietra per la costruzione di una chiesa cristiana, che concorrerà al rafforzamento della pacificazione nel comune libanese, della convivenza civile tra drusi e cristiani.
Durante la permanenza in Libano, la delegazione ha tenuto incontri con l'Ambasciatore d'Italia in Libano Gabriele Checchia, con il responsabile della cooperazione italiana Fabio Mellone, con Alessandra Testoni, responsabile per la cooperazione degli Enti Locali e con una rappresentanza di militari italiani impegnati, attraverso l'UNIFIL, nel difficile compito di mantenimento della pace tra la popolazione libanese.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati