Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 25/02/2003 - Ora: 10:27
Categoria:
Economia
E' un bilancio che - come aveva annunciato all' Ansa l' assessore regionale al bilancio, Rocco Palese - ''recepisce tutte le norme finanziarie sulla spesa sanitaria, amplificando il rigore''. I 'punti fondamentali' del bilancio sono: 43 milioni di euro destinati ad interventi sul patrimonio e attrezzature per l' ammodernamento della sanita'; 85 milioni di euro per le sedi della Regione a Bari e a Roma e per il consiglio regionale, patto di stabilita' anche per gli enti strumentali (Asi, Iacp, Edisu) con il blocco delle assunzioni, un incremento di 4,3 milioni di euro per i trapiantati. Il bilancio, al momento, cosi' come licenziato dalla commissione consiliare, non contiene alcuna previsione di aumento degli stipendi dei consiglieri: una proposta in tal senso e' stata presentata dal presidente del consiglio regionale, Mario De Cristofaro (An), ma al momento si e' deciso di rinviare l' argomento che ha gia' sollevato molte polemiche. Domani in aula i gruppi del centrosinistra presenteranno una trentina di emendamenti, alcuni dei quali sono stati bocciati in commissione: ''ma si tratta - ha spiegato il portavoce della Margherita, Pietro Pepe - di questioni per noi imprescindibili come il diritto allo studio, il potenziamento degli Edisu, la politica della casa e i consorzi di bonifica''. ''Altri 'piccoli' ma ugualmente importanti emendamenti - ha aggiunto Pepe - riguardano soprattutto il settore della sanita', come ad esempio, la proposta di fare in modo che i contratti a tempo determinato dei medici del servizio di emergenza sanitario 118 diventino a tempo indeterminato''. I gruppi di opposizione presenteranno una loro relazione 'politica' che sara' letta domani in aula al termine della relazione di maggioranza: e' stata affidata al capogruppo dei Ds, Sandro Frisullo, e parla soprattutto dell' assenza, nella manovra finanziaria proposta dalla maggioranza, di programmazione. ''E' sicuramente - ha ribadito Pepe - un bilancio di attesa, siamo di fronte alla gestione ordinaria, non e' cambiato nulla: i debiti restano e, anzi, provocano altri debiti a livello internazionale''.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 25/11/2025
ICT DAY 2025 2.0. Opportunità di lavoro nel settore ICT in Salento
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati