Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Si farà il Parco a Punta Pizzo

Data: 18/08/2003 - Ora: 09:21
Categoria: Cronaca

Legambiente soddisfatta della decisione del consiglio comunale

La delibera con cui il Consiglio comunale di Gallipoli ha proposto la perimetrazione del Parco Regionale "Isola di S. Andrea - Litorale di Punta Pizzo" si pone come ultima tappa del lungo e difficile processo istitutivo, mettendo su carta, irrevovocabilmente, un Parco frutto di anni di lotte e studio da parte di Legambiente. Il parco si estende per 670 ettari; comprende in maniera continua e significativa i principali ambienti naturali e costieri che caratterizzano l’area dell’Isola di S. Andrea, l'area umida de "Li Foggi", il Canale dei Samari, il litorale dunale e roccioso, la macchia/gariga di Punta Pizzo e le praterie delle alture interne, riduce l’impatto con le attività esistenti, comunque ricadenti nei rigorosi vincoli del SIC/ZPS comunitario, e soprattutto azzera le volumetrie previste nell'intero comparto costiero sud dal PRG adottato, che pendeva come una spada di Damocle sul futuro del sito. Determinante anche la tempestività dell'atto, che di fatto supera e vanifica i tentativi speculativi e la stessa acquisizione dell'Isola di S. Andrea da parte di privati, su cui il TAR di Lecce si pronuncerà agli inizi di settembre. Oggi è il giorno degli auguri e delle congratulazioni – ha dichiarato Ermete Realacci Presidente Nazionale Legambiente - a quegli amministratori, consiglieri comunali e cittadini di Gallipoli che hanno lavorato insieme a Legambiente nel corso di questi anni per il Parco. Già da domani Legambiente lavorerà e vigilerà per conservare e valorizzare un’area tra le più belle della nostra penisola e per vincere la scommessa di coniugare turismo e natura. E' questo però solo un punto di partenza: da qui a pochi mesi il decreto istitutivo darà il via a una sfida per dare un nuovo futuro e nuova vita ad uno degli ultimi tratti di natura incontaminata dell'intero litorale ionico pugliese.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati