Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Settore vitivinicolo: intensificati controlli e monitoraggi contro le frodi

Data: 01/10/2008 - Ora: 09:36
Categoria: Economia

Settore vitivinicolo: intensificati controlli e monitoraggi contro le...

Il 12 settembre, presso la Prefettura di Bari, il Prefetto Schiraldi, in accordo con l'Assessorato, alle Risorse Agroalimentari, ha riunito un tavolo tecnico

A seguito delle difficoltà riferite al prezzo dell'uva che si stanno verificando nella campagna vitivinicola in corso, l'Assessore alle Risorse Agroalimentari, Enzo Russo, durante la prima settimana di settembre ha convocato il Comitato Vitivinicolo regionale, mobilitando, nel contempo, le istituzioni competenti.

Il 12 settembre, presso la Prefettura di Bari, il Prefetto Schiraldi, in accordo con l'Assessorato, alle Risorse Agroalimentari,ha riunito un tavolo tecnico, conclusosi con la proposta dell'Assessore Russo tesa a chiedere l'intervento del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, per attivare misure alternative all'arricchimento come la distillazione di alcol per uso bocca (ex facoltativa) e la distillazione di crisi, nonché a programmare un maggior controllo territoriale al fine della prevenzione di frodi alimentari e più specificatamente per il settore.
La sede operativa del MIPAAF di Bari, Ispettorato Centrale per il Controllo della Qualità dei Prodotti Agroalimentari, ha dato, quindi, operatività ad un tavolo di concertazione con gli altri organi territoriali preposti ai controlli. Gli sforzi di Polizia Stradale, Comando Regionale della Guardia di Finanza saranno tesi ad avviare un'azione coordinata e congiunta, volta a rafforzare controlli e monitoraggi contro le frodi vitivinicole, presidiando i luoghi di produzione, di trasformazione e commercializzazione del prodotto, le maggiori arterie stradali, nonché i principali porti pugliesi d'imbarco. Si intende, in tal modo, difendere i nostri prodotti, gli operatori onesti ed i consumatori e, soprattutto, tutelare la nostra economia agricola.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati