Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Settimana della Cultura, tre appuntamenti a Brindisi con il coinvolgimento delle scuole

Data: 21/03/2008 - Ora: 09:35
Categoria: Cultura

Per le prenotazioni si può contattare il Museo archeologico "F. Ribezzo" ai numeri 0831.565508 e 0831.524023.

In occasione della Settimana della Cultura, in svolgimento del 23 al 30 marzo, la Provincia di Brindisi, con il coordinamento della dirigente dei Servizi culturali Angela Marinazzo, organizza tre appuntamenti con il massiccio coinvolgimento della scuole del territorio. Dal 26 al 30 marzo, dalle ore 9 alle ore13, torna la ormai tradizionale iniziativa denominata "Il museo a misura di ragazzo – Museo all'aperto" con visite guidate agli Scavi di San Pietro degli Schiavoni in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica di Taranto e il Liceo Artistico Statale "E. Simone" di Brindisi. Proprio gli alunni del liceo. Provvisti di etichette di riconoscimento e magliette con il logo dell'iniziativa, faranno da ciceroni offrendo ai loro coetanei, e non solo, uno spaccato di storia del territorio brindisino. Questo progetto rientra nell'attività didattica del Museo che, tra le altre cose, intende sensibilizzare soprattutto i giovani alla tutela e alla conservazione del patrimonio archeologico provinciale. Per le prenotazioni si può contattare il Museo archeologico "F. Ribezzo" ai numeri 0831.565508 e 0831.524023.

Sarà inaugurata martedì 25 marzo, presso la Biblioteca provinciale la mostra "Il camerino dell'Alchimista" realizzata in collaborazione con il Liceo Polivalente Statale "Don Quirico Punzi" di Cisternino. Un'iniziativa nuova e accattivante in quanto si tratta di una "mostra filosofica", ispirata al festival della Filosofia di Modena. L'esposizione riguarda oggetti filosofici ideati e, in parte, realizzati da un gruppo di alunni frequentanti la quarta classe. Il tema portante della mostra è "il sapere che nasce dal fare" e il percorso espositivo si snoda lungo un'anticamera che raccoglie gli oggetti filosofici e termina con un vero e proprio "camerino" all'interno del quale si svolgono le operazioni alchemiche.

Infine giovedì 27 marzo, alle ore 18.00, presso l'Auditorium della Biblioteca provinciale si terrà la proiezione del film "Good night e good luck" per la regia di George Clooney con ingresso gratuito e realizzato in collaborazione con la cooperativa Medialab. Girato interamente in bianco e nero e presentato in anteprima alla 62a Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, il film racconta la storia vera del giornalista statunitense Edward R. Murrow, anchorman della CBS, figura storica della lotta al maccartismo. Il film, dato per favorito da pubblico e critica alla rassegna lagunare, ha invece ricevuto due riconoscimenti minori, il Premio Osella per la migliore sceneggiatura e la Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile a David Strathairn, lasciando un certo malcontento per la scelta della giuria.


Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati