Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Settembre di fermo biologico per il Salento

Data: 05/09/2005 - Ora: 09:44
Categoria: Economia

L’interruzione temporanea obbligatoria è disposta nel decreto emanato il 14 luglio scorso (modificato poi il 4 agosto) dal sottosegretario di Stato

Nell’ambito di misure previste per favorire il riposo biologico del mare e il ripopolamento, da domani comincia il fermo obbligatorio della pesca nel Salento che si articolerà in due periodi da 15 giorni: dal 3 al 17 settembre e dal 30 al 14 ottobre prossimi. Il fermo riguarda i motopescherecci che praticano la pesca con il sistema a strascico e volante, iscritti nei compartimenti marittimi di Brindisi, Gallipoli, Taranto e Crotone. L’interruzione temporanea obbligatoria è disposta nel decreto emanato il 14 luglio scorso (modificato poi il 4 agosto) dal sottosegretario di Stato delegato per la pesca e l’acquacoltura, Paolo Scarpa Bonazza Buora che rientra nei piani di protezione per le risorse acquatiche con l’istituzione di specifiche zone di tutela biologica e prevede una serie di misure per migliorare la sostenibilità dell’attività di pesca marittima. Agli equipaggi dei pescherecci che non potranno esercitare la loro attività verranno corrisposte misure di accompagnamento, previste dalla finanziaria 2005, consistenti nella corresponsione del minimo monetario garantito a ciascun marittimo previsto che risulti imbarcato alla data di inizio dell’interruzione tecnica; sono inoltre rimessi agli armatori gli oneri previdenziali e assistenziali dovuti per i marittimi, da versare agli istituti di previdenza. In base allo stesso decreto dal 6 settembre prossimo, invece, terminerà l’interruzione temporanea obbligatoria per 30 giorni consecutivi, iniziata lo scorso 8 agosto, dei pescherecci immatricolati nei compartimenti marittimi da Manfredonia a Bari, che potranno tornare in mare il prossimo mercoledì 7 settembre.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati