Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Servizio minibus nel centro storico di Brindisi, sottoscritto contratto

Data: 28/01/2003 - Ora: 12:54
Categoria: Economia

E' stato sottoscritto, a Palazzo di Città, il contratto tra l'Amministrazione Comunale ed il Consorzio Cetma che si è aggiudicato la gara d'appalto europea relativa alla messa in esercizio e alla fornitura di un sistema per la gestione ottimizzata dei servizi di trasporto pubblico urbano a "domanda debole variabile", denominato "Ecobach" (ECOlogico Bus A CHiamata).
Il sistema si basa sull'utilizzo di mini bus elettrici per la gestione di un servizio di trasporto pubblico innovativo, flessibile e ad impatto ambientale praticamente nullo nel centro storico cittadino, tale da ridurre le difficoltà per l'accesso ai mezzi, causate dalla particolare configurazione urbanistica dell'area in questione che non consente il transito di autobus di tipo convenzionale. Il progetto è finanziato nell'ambito dei POR Puglia 2000-2006, Asse 5 - città, enti locali e qualità della vita, Misura 5.2 - Servizi per il miglioramento della qualità dell'ambiente nelle aree urbane; area di azione 3b - Interventi di miglioramento funzionale della mobilità e del trasporto urbano a livello interno, ai fini della riduzione dell'inquinamento atmosferico attraverso lo sviluppo delle migliori tecnologie.

Il progetto Ecobach rappresenta l'evoluzione più avanzata del sistema di gestione ottimizzata dei servizi di trasporto pubblico urbano "a domanda variabile", a suo tempo messo a punto, sempre dal Cetma, nel Comune di Foggia. La firma del contratto tra l'Amministrazione Comunale di Brindisi ed il Consorzio Cetma sancisce l'avvio di una iniziativa che preannuncia importanti ricadute sulla qualità dei trasporti pubblici e, di conseguenza, sulla qualità della vita nel centro storico cittadino. Con questo progetto, infatti, Brindisi si colloca all'avanguardia in Italia ed in Europa nell'offerta di servizi innovativi in relazione alla mobilità urbana.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati