Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Servizio di prevenzione ambientale a Lecce: bilancio molto positivo della prima fase della sperimentazione

Data: 28/10/2008 - Ora: 11:35
Categoria: Politica

Venerdì, sabato e domenica scorsi operatori al lavoro
La soddisfazione degli assessori Garrisi e Inguscio

Si è svolto regolarmente nelle giornate di venerdì, sabato e domenica scorsi (dalle ore 15:00 alle ore 23:00) il servizio di prevenzione ambientale, effettuato dal settore Ambiente in collaborazione con 16 volontari della Protezione Civile (muniti di apposita divisa e cappellino con il logo "Servizio di Prevenzione Ambientale") nella Villa Comunale, in piazza Sant'Oronzo, piazza Duomo e nell'aree verdi attrezzate in periferia (Santa Rosa e Zona 167), per informare i cittadini e vigilare sul rispetto delle aree pubbliche e delle ordinanze sindacali sul decoro e l'igiene pubblica. Gli addetti al servizio hanno incontrato la collaborazione ed il plauso degli utenti, per lo più svolgendo attività di informazione e di vigilanza, mentre solo in un caso sono stati costretti a richiedere l'intervento della Polizia Municipale per indurre un cittadino a un comportamento più corretto. Numerosi cittadini hanno segnalato le situazioni di disagio e le problematiche e hanno sensibilizzato altri cittadini al rispetto delle aiuole ed al corretto utilizzo dei cestini per i rifiuti. Mentre nelle zone periferiche l'attività ha riguardato principalmente l'informazione ai proprietari dei cani sulle ordinanze vigenti in materia, soprattutto per l'uso del kit e della museruola e guinzaglio per i cani di grossa taglia, nelle zone centrali i problemi maggiormente riscontrati riguardano l'abbandono indiscriminato di bottiglie e barattoli (anche nei pressi e all'interno dell'Anfiteatro Romano), nonché di cartacce e biglietti "Gratta e Vinci" o similari (in particolare nei pressi del porticato della sede della Bnl).

"Sono soddisfatto della prima sperimentazione del servizio - evidenzia l'assessore alle Politiche Ambientali Gianni Garrisi - che continuerà sino al 30 novembre nelle ore pomeridiane di venerdì, sabato e domenica, e della risposta della cittadinanza che ha espresso consenso e complimenti per l'iniziativa, così da far ritenere che l'inciviltà ed il vandalismo possano essere combattuti e sconfitti con la collaborazione di tutti coloro per i quali l'ambiente, il decoro urbano e la vivibilità sono valori irrinunciabili.". "Vorrei sottolineare - aggiunge l'assessore alla Polizia Municipale e Protezione Civile Lucio Inguscio - la grande novità rappresentata dall'impegno della Protezione Civile nell'azione di prevenzione e controllo sull'igiene ed il decoro urbano. Novità che abbiamo voluto fortemente d'intesa con il Sindaco, convinti che una Amministrazione pubblica, per essere maggiormente efficace nell'azione di prevenzione ambientale, può utilizzare tutte le energie che possiamo sfruttare. E bisogna dare atto della grande disponibilità del mondo della Protezione Civile".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati