Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 18/03/2008 - Ora: 11:41
Categoria:
Cultura
Le procedure per registrarsi all’albo degli enti
Il Servizio civile? Un'esperienza di vita preziosa, un'opportunità di formazione e conoscenza di realtà diverse. Il valore di questa esperienza, e le procedure tecniche attraverso cui gli enti no profit possono accreditarsi, presentare progetti e quindi impiegare volontari saranno al centro del seminario tematico – "Servizio civile nazionale in Puglia: accreditamento 2008 e strumenti di partecipazione attiva" – organizzato dal Centro servizi volontariato Salento (Csvs), in programma a Lecce mercoledì 19 marzo (ore 16-19), presso la sala conferenze della Provincia, in via Botti. Come è noto il Servizio civile, istituito con la legge 64/'01, dà l'opportunità agli enti no profit di accogliere ragazzi e ragazze dai 18 ai 28 anni per realizzare progetti che promuovano il benessere sociale e la solidarietà. E per poter fare questo gli enti hanno bisogno di accreditarsi – di iscriversi cioè all'albo degli enti di servizio civile – dimostrando attraverso apposite attestazioni la propria capacità e continuità operativa.
Proprio entro la metà di marzo e fino alla metà di aprile dovrebbe essere riaperta la finestra per l'accreditamento al Servizio civile nazionale, un appuntamento atteso e cruciale considerando che nel 2007 a causa dell'istituzione degli albi regionali e della necessità di una riorganizzazione amministrativa l'accreditamento è stato sospeso. Al centro del seminario, dunque, l'illustrazione puntuale e approfondita delle procedure tecniche da eseguire per poter richiedere l'iscrizione all'albo nazionale e a quello della Regione Puglia. L'annualità 2006/07 è stata la prima gestita direttamente dalla Regione, con un contingente di circa 1400 volontari in servizio. Per la prossima annualità si prevede un leggero aumento di posti, mentre nella provincia di Lecce sono impiegati circa 400 volontari. "Teniamo molto a questo appuntamento e puntiamo ad una forte partecipazione delle associazioni – afferma Luigi Russo, presidente del Csvs, che interverrà al seminario – perché crediamo nel valore del servizio civile per avvicinare i giovani al mondo del volontariato e dell'impegno sociale, dare forza ai progetti, costruire opportunità di impegno concreto".
Il seminario presenterà anche la proposta di costituire a livello provinciale un organo che possa svolgere una funzione consultiva con la Regione Puglia, in vista di una probabile reimpostazione e rivisitazione della normativa che regola il Servizio civile.
Interverranno all'incontro Luigi Russo, presidente Csvs, Maria Teresa Del Sordo, dirigente ufficio Servizio civile Regione Puglia, Miriam Di Bari, funzionario ufficio Servizio civile Regione Puglia, Luca Spagnolo, responsabile Servizio civile per il Csvs.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati