Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 07/11/2002 - Ora: 10:34
Categoria:
Politica
La Regione - si legge in una nota - intende in tal modo dare organica attuazione alla realizzazione del sistema integrato d' interventi e servizi sociali, cosi' come delineato dalla legge 328/2000, tenendo conto degli effetti derivanti dall' intervenuta modifica al titolo V della Costituzione, approvata dalla legge n. 3/2001. Il testo proposto - continua il comunicato - mira a garantire interventi per la qualita' della vita, le pari opportunita', la non discriminazione e i diritti di cittadinanza; nonche' a prevenire, eliminare o ridurre le condizioni di disabilita', di bisogno e di disagio individuale e familiare derivanti da inadeguatezza del reddito, difficolta' sociali e condizioni di non autonomia. La programmazione e l' organizzazione del nuovo sistema e' affidato alla Regione e agli enti locali cui devono concorrere organismi non lucrativi di utilita' sociale, della cooperazione, delle associazioni e degli enti di promozione sociale, delle fondazioni e degli enti di patronato, delle organizzazioni di volontariato, degli enti riconosciuti e delle confessioni religiose. ''Aspetto rilevante della riforma - ha sottolineato l' assessore ai servizi sociali, Salvatore Mazzaracchio, durante la relazione in giunta - e' il coinvolgimento e la partecipazione attiva dei cittadini, delle organizzazioni sindacali, delle associazioni sociali e di tutela degli utenti''. Strumenti fondamentali per l' attuazione del ''sistema integrato'' sono il Piano nazionale, i Piani regionali ed i Piani di zona. Il Piano regionale deve programmare nel triennio il sistema degli interventi e dei servizi attraverso l' individuazione dei bisogni, l' indicazione delle priorita' e l' utilizzo delle risorse; deve disporre in materia d' integrazione socio-sanitaria e provvedere al coordinamento con le politiche dell' istruzione, della formazione professionale, dell' avviamento e reinserimento al lavoro, dell' ambiente, della cultura, del tempo libero, dei trasporti e delle comunicazioni.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati