Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Seminario di studi a Ruffano sull'agricoltura biologica

Data: 27/09/2001 - Ora: 12:02
Categoria: Economia

Il Gruppo di Azione Locale "Capo S. Maria di Leuca" informa che domani 28 settembre alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Ruffano, si svolgerà un seminario di studi dal tema: "L’agricoltura biologica:tecniche,regole,incentivi ed opportunità di impresa".
Il programma dell’incontro prevede l’intervento introduttivo del Dott. Nicola Fiorito, Sindaco di Ruffano, per poi proseguire con le relazioni del Dott. Giosuè Olla Atzeni, Direttore del G.A.L. "Capo S. Maria di Leuca", del Dott. Fabrizio De Castro,Agronomo, del Dott. Pantaleo Mercurio, Presidente dell’Ordine degli Agronomi di Lecce, e del Dott. Giuseppe Maria Ricchiuto Presidente della "Specchiasol" srl. Le conclusioni del seminario saranno affidate all’On. Antonio Lia, Presidente del G.A.L. "Capo S. Maria di Leuca".

Il seminario è organizzato nell’ambito dello sportello "Vivi l’Impresa", un servizio gratuito di informazione ed assistenza tecnica, ubicato presso il GAL, mirato ai giovani interessati alla creazione di nuove imprese ed al consolidamento delle attività aziendali già esistenti, promosso nell’ambito del Programma di Iniziativa Comunitaria L.E.A.D.E.R. II. Lo sportello, già attivo da oltre un anno, al quale si sono rivolti numerosi giovani, gli assiste nella definizione dell’idea imprenditoriale e nell’individuazione delle motivazioni che sono alla base della voglia di fare impresa; inoltre fornisce informazioni dettagliate sulle problematiche connesse alla creazione di nuove imprese e sulle opportunità di finanziamento previste in ambito comunitario, nazionale e regionale.
Nella stessa occasione sarà presentato il C.L.I.A. - Centro Locale di Informazione Agricola - uno sportello di informazione e servizi a favore delle aziende agricole, ubicato a Tricase presso Casa Capo di Leuca, in grado di accompagnare le stesse nella risoluzione dei problemi legati alla produzione, lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli locali; in particolare il servizio sarà rivolto ai giovani che intendono avviare e consolidare una impresa agricola.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati