Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Seminario dell’ARTI su Lead Market Initiative

Data: 22/10/2008 - Ora: 10:46
Categoria: Politica

l’iniziativa della Commissione europea che si propone di accelerare lo sviluppo dei settori di mercato emergenti e ad alta potenzialità per l’Europa, quali l’e-health, i prodotti tessili protettivi, il riciclaggio, i bio-prodotti, le energie rinnovabili

Si terrà il 23 ottobre, dalle 9.30 alle 13, a Bari, presso la Sala Convegni di Confindustria (Via Amendola 172/5), il seminario organizzato dall'ARTI (nell'ambito del progetto Bridg€conomies) sulla Lead Market Initiative (LMI). Obiettivo del seminario è quello di approfondire le tematiche relative al piano coordinato di azioni della LMI, l'iniziativa della Commissione europea che si propone di accelerare lo sviluppo dei settori di mercato emergenti e ad alta potenzialità per l'Europa, quali l'e-health, i prodotti tessili protettivi, il riciclaggio, i bio-prodotti, le energie rinnovabili e l'edilizia sostenibile (cui sarà dedicato un focus specifico). Agli interventi introduttivi di Vito Bellomo (vice presidente di Confindustria Bari e presidente della Sezione Edile) e Gianfranco Viesti (presidente dell'ARTI) seguirà il dibattito, cui prenderanno parte: Antonio Paparella (rappresentante della Commissione Europea, DG Impresa e Industria, Unità "Costruzioni, Apparati pressori e Metrologia"), Piero Torretta (vice presidente dell'ANCE - Tecnologia e Innovazione di Roma) e Salvatore Matarrese (presidente dell'ANCE Puglia). Le conclusioni saranno affidate ad Angela Barbanente, assessore all'Assetto del territorio, Urbanistica e Edilizia residenziale pubblica della Regione Puglia.

Il progetto Bridg€conomies, di cui l'ARTI è partner con specifico incarico da parte dell'Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, è un nodo della Enterprise Europe Network (che s'inscrive nell'ambito del programma Competitività e Innovazione della Commissione Europea), il cui scopo è quello di sostenere le piccole e medie imprese, aiutandole a sviluppare il proprio potenziale di competitività, innovazione ed internazionalizzazione e sensibilizzandole nei confronti delle politiche e dei programmi europei.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati