Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Seminario "Salento Quality", qualità e rintracciabilità nelle aziende agroalimentari

Data: 07/06/2005 - Ora: 10:08
Categoria: Economia

L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto "SALENTO QUALITY" finanziato dalla Camera di Commercio di Lecce

 L’ASCOM Lecce Confcommercio  e CQP – Consorzio "Centro Qualità Puglia", composto dal GAL - Gruppo di Azione Locale del Capo S. Maria di Leuca e da Harpo Management, comunicano che MERCOLEDÌ 8 GIUGNO alle ore 17. 00 presso la Sala Conferenze Gal "Capo S. Maria di Leuca" in Piazza Pisanelli - Palazzo Gallone a Tricase (Le) si svolgerà il seminario dal tema: "QUALITÀ E RINTRACCIABILITÀ NELLE AZIENDE AGROALIMENTARI". L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto "SALENTO QUALITY" finanziato dalla Camera di Commercio di Lecce, un’utile campagna di sensibilizzazione rivolta alle PMI salentine, in particolare a quelle del settore del commercio, del turismo e dei servizi, sia a quelle già in attività, che agli imprenditori che vogliono avviare l’attività negli stessi ambiti. Il programma del seminario prevede i saluti del Dott. GIOSUÈ OLLA ATZENI, Presidente CQP – Consorzio "Centro Qualità Puglia", del Dott. VINCENZO FAZZI VicePresidente ASCOM Lecce Confcommercio e del Dott. FRANCESCO LEONE ,VicePresidente CQP – Consorzio "Centro Qualità Puglia". Si proseguirà con l’Ing. STEFANO CUCURACHI, Responsabile Certiquality di Bari, che relazionerà su "Le esigenze del consumatore rispetto ai prodotti agroalimentari", si proseguirà con il Dott. MASSIMO PORRECA - Esperto di Certificazione di Prodotto Agroalimentare - Certiquality – Bari, che relazionerà sul tema: "Rintracciabilità dei Prodotti e Certificazione Volontaria" e con il Dott. CARMELO SIGLIUZZO - Responsabile Check Fruit Sud Italia - Bari che interverrà sull’argomento "La certificazione di prodotto quale strumento di valorizzazione delle produzioni locali". Concluderà il seminario l’On. ANTONIO LIA – Presidente Gruppo di Azione Locale "Capo S. Maria di Leuca".            Il Regolamento dell’Unione Europea CE 178/2002 prevede, a partire dal 1 gennaio 2005, la garanzia, da parte dei produttori, della rintracciabilità dei prodotti agroalimentari (art.65 - art.18). Come recita l’Art. 18, comma 2,"gli operatori del settore alimentare e dei mangimi devono essere in grado di individuare chi abbia fornito loro un alimento, un mangime, un animale destinato alla produzione alimentare o qualsiasi sostanza destinata o atta a entrare a far parte di un alimento o di un mangime. A tal fine detti operatori devono disporre di sistemi e di procedure che consentano di mettere a disposizione delle autorità competenti, che le richiedano, le informazioni al riguardo". Tale requisito può essere rispettato tramite l'adozione di sistemi di rintracciabilità aziendale in base alle linee guida previste dalle norme UNI10939 (sistema di rintracciabilità‑ nelle filiere agroalimentari ‑ Principi generali per la progettazione e l'attuazione) e UNI 11020:2002 (Sistema di rintracciabilità nelle aziende agroalimentari ‑ Principi e requisiti per l'attuazione). E’ possibile inoltre, con scelta volontaria, aderire ad uno schema di certificazione di prodotto che valorizzi, verso il mercato e verso il consumatore, lo standard qualitativo associato al processo produttivo e/o alle caratteristiche garantite del prodotto. Nel corso del seminario saranno sinteticamente illustrate le metodiche per soddisfare i requisiti cogenti nonché per aderire ai vari schemi di certificazione volontaria.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati