Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Sedicimilioni di Euro per l'inserimento lavorativo delle donne pugliesi

Data: 23/06/2003 - Ora: 12:40
Categoria: Economia

L'azione del bando è destinato alel donne disoccupate

Oltre 16,5 milioni di euro assegnati per 275 progetti di formazione professionale finalizzati all'inserimento delle donne nel mercato del lavoro. E' questo il contenuto dell'annuncio fatto dall'assessore regionale alla formazione professionale, Andrea Silvestri, nel corso di una conferenza stampa questa mattina. "L'azione di questo bando del Por Puglia è molto importante per noi - ha sottolineato Silvestri - perché è destinata alle donne disoccupate della nostra regione e interviene a sostegno della loro possibilità di lavorare o decidere di fare esse stesse impresa. Inoltre aver bandito e assegnato queste risorse entro il 30 giugno, come richiestoci in sede europea, garantirà alla Puglia una premialità attraverso la quale altre e ulteriori risorse ci saranno assegnate in sede di verifica dell'utilizzo dei fondi Por da parte dell'Ue". "Ma - ha proseguito l'assessore - non è l'unico aspetto interessante. Sempre più, le graduatorie che andiamo ad approvare brillano per qualità e tipologia degli interventi formativi proposti. Se si scorre la graduatoria, si noterà la stretta attinenza delle figure professionali che saranno formate con le esigenze del mercato del lavoro: l'abbiamo ripetuto più volte che è finita l'epoca della sola formazione delle parrucchiere, per andare con la riforma verso profili che incontrano le necessità del mondo imprenditoriale della nostra regione". Silvestri ha poi parlato di una serie di nuove iniziative volte a assicurare alla Puglia un utilizzo pieno e oculato di tutte le ingenti risorse stanziate per la formazione: "Abbiamo effettuato un monitoraggio su tutte le attività avviate e completate nel 2002 e fino al 31 marzo di quest'anno. Tutti i corsi che erano stati approvati e finanziati, ma che poi non sono partiti e le relative risorse rassegnate a altri progetti, scorrendo le graduatorie dei relativi bandi", ha spiegato Silvestri. Sono 450 in totale i corsi rassegnati per un importo di finanziamento complessivo pari a 41 milioni di euro. "Si pone fine, così - ha dichiarato - a quello che spesso era un malcostume degli enti di farsi approvare un numero di corsi tale da non poter poi farvi fronte adeguatamente: con questi provvedimenti realizziamo una formazione professionale efficiente, evitiamo che vadano perduti dei fondi, e realizziamo anche un discorso equitativo tra gli enti di formazione". Infine, l'assessore ha annunciato di avere in calendario per il pomeriggio di oggi un incontro con i capigruppo del Consiglio regionale, gli enti e le parti sociali, per presentare loro la bozza delle linee guida per l'accreditamento delle sedi operative cui tutti gli enti saranno tenuti dopo la riforma della formazione professionale varata la scorsa estate. "Un ulteriore passo avanti - ha commentato - verso la nuova formazione nella nostra Regione".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati