Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Seap, traffico aereo pugliese in aumento nel 2002

Data: 25/01/2003 - Ora: 11:39
Categoria: Economia

Il bilancio del traffico aereo del sistema aeroportuale pugliese del 2002 si chiude con un sensibile incremento rispetto all’anno precedente. Tale risultato rispetta le indicazioni ed i dati registrati nel corso dell’anno. I volumi di traffico, in particolare, hanno fatto registrare i valori più alti in assoluto. Tale andamento ha interessato sia lo scalo di Bari che quello di Brindisi. All’aeroporto del capoluogo nell’anno appena concluso sono transitati 1.259.372 passeggeri con un incremento dell’8,17% rispetto all’anno precedente (nel 2001 sono stati 1.164.222) e dello 0,59% rispetto al 2000. Un particolare rilievo assume, però, l’incremento dei valori riferiti ai passeggeri dei voli charter (passati dai 27.553 del 2001 ai 40.446 del 2002) con una crescita del 46,8%.

Tale valore si attesta al 68,9% se confrontato con il movimento-passeggeri charter (23.941 unità) del 2000. E’ stata confermata, anche su base annua, la contrazione del movimento aeromobili fermo nel 2002 a quota 20.848 rispetto ai 23.173 del 2001 (-10%). E’ altresì in calo il traffico merci e posta che ha fatto registrare una diminuzione rispettivamente del 6,89% e del 10,8% rispetto ai volumi del 2001. Nel 2002, infatti, il totale delle merci movimentate sullo scalo di Bari è stato di 2.367 tonnellate mentre il totale della posta è stato di 2.547 tonnellate. Anche per l’aeroporto di Brindisi il 2002 si è caratterizzato per un distinto incremento del traffico che, fatta eccezione per il movimento aeromobili, ha interessato tutti i settori. Complessivamente il traffico passeggeri ha raggiunto quota 629.678 unità (+ 2,89% rispetto al 2001 e +2,53% al 2000). Una lieve flessione, invece, si è verificata per il movimento aeromobili che ha toccato quota 8.076 (contro gli 8.350 e del 2001 ed i 10.550 del 2000) con una diminuzione del3,28% e del 23,45%. E’ stato registrato, infine, un sensibile aumento del traffico merci e posta, pari rispettivamente a 300 e 56 tonnellate, con un incremento del 37,5% e del 38,9% rispetto al 2001.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati