Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Scuolambiente, rivalutiamo le risorse ambientali dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo

Data: 23/05/2005 - Ora: 10:33
Categoria: Cronaca

Il programma si articolerà nei giorni 20, 21, 23 e 24 maggio.

C.S.V. in collaborazione con il Circolo "LEGAMBIENTE PORTO CESAREO" organizza 4 giornate ecologiche nell’Area Marina Protetta di "Porto Cesareo". Il programma si articolerà nei giorni 20, 21, 23 e 24 maggio. Il progetto di promozione e valorizzazione del territorio facente parte dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo, destinato agli alunni delle scuole medie inferiori e superiori ed ai gruppi organizzati, mira ad essere un tentativo di sperimentare nuove forme di fruizione di quest’area, in armonia con i principi dello sviluppo sostenibile ed in particolare del turismo eco-compatibile. Riconoscere l'importanza naturalistica, paesaggistica e culturale di questo territorio ha come obiettivo principale quello di preservarne le emergenze ambientali, fornendo, sia spunti per momenti educativi che suggerimenti per possibili implicazioni lavorative nel prossimo futuro. Il progetto didattico, proposto nelle scuole, ha come scopo la promozione di una razionale e approfondita sensibilizzazione verso la conoscenza delle risorse ambientali. Infatti, il mondo della Scuola, ed in particolare delle scuole che vogliono formare la generazione futura degli operatori turistici, dovrebbe principalmente insegnare a mettere in luce la ricchezza delle risorse naturali, facendo crescere, nelle nuove generazioni, il senso della partecipazione, della tutela e della valorizzazione del proprio territorio; ed è proprio questo l’obiettivo costante del progetto "Scuolambiente", cioè il coinvolgimento diretto dello studente, attraverso percorsi didattici sviluppati ed articolati in modo tale da trasformare l’alunno in attore della propria formazione, interagendo vivamente con l’ambiente circostante. Le fasi e lo sviluppo del progetto Il progetto prevede essenzialmente due moduli formativi: I Modulo - Laboratorio di Educazione Ambientale in aula con illustrazione multimediale delle risorse naturalistiche dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo; - I datteri di mare e la desertificazione dei fondali. II Modulo - Escursione guidata sull’Isola Grande (Sito di Interesse Comunitario).

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati