Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Scuola e Regione per la diffusione di una "ecologia quotidiana"

Data: 30/05/2008 - Ora: 10:12
Categoria: Cultura

Scuola e Regione per la diffusione di una "ecologia...

Per l’attuazioni delle politiche ambientali e lo sviluppo dei comportamenti sostenibili, la Regione chiama in campo la Scuola.

Forte dell'entusiasmo senza retropensiero dei suoi studenti più giovani, il mondo della Scuola rappresenta infatti il modo più capillare di veicolare nella gran parte delle famiglie italiane codici di comportamento corretto e coerente con una doverosa ecologia della quotidianità.
E' questa, in estrema sintesi, la finalità del Protocollo sottoscritto questa mattina, presso la Presidenza della Regione, tra l'Ente regionale e l'Ufficio Scolastico Regionale.
Presenti l'assessore all'Ecologia, Michele Losappio, il vice Presidente della Regione, Sandro Frisullo, la Dirigente del MIUR-Puglia, Lucrezia Stellacci ed il coordinatore dei CREA , i Centri Regionali di Educazione Ambientale, Vito Felice Uricchio, l'incontro con la stampa ha costituito anche l'occasione per illustrare i dati aggiornati della Raccolta differenziata in Puglia.
"Incoraggianti" i dati evidenziati dall'assessore Losappio che, a fronte di una media, lo scorso anno , pari al 10-12%, vede la stessa ,oggi, attestarsi intorno al 15%. Con punte di eccellenza e punti di crisi, rilevabili in ogni particolare sul portale ambientale interno sito della Regione: www.regione.puglia.it
Lucrezia Stellacci ha poi sottolineato come il mondo della Scuola ( pieno di eccellenze, ma ancora incapace di trasformale in sistema") guardi con grande positività ad una sempre maggiore collaborazione con la Regione ed ha annunciato che è già pronto, presso il Ministero, un vero e proprio "Piano nazionale del Benessere",( rilevabile sul sito web del Ministero P.I.) che dedica una delle sue dieci direttrici proprio all'aspetto ambientale.
Grande fiducia è poi stata espressa dal vice Presidente Frisullo sull'efficacia di questo Protocollo nello stile di vita delle famiglie pugliesi.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati