Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Scuola, potenziata l'offerta formativa della Provincia di Lecce

Data: 06/03/2002 - Ora: 09:29
Categoria: Cultura

Cresce l’offerta formativa degli Istituti scolastici salentini con i nuovi indirizzi studio su cui la Giunta della Provincia di Lecce, presieduta da Lorenzo Ria, ha espresso il parere favorevole. A partire dall’anno scolastico 2002/2003, infatti, saranno istituiti i seguenti indirizzi di studio: 1) Piano Nazionale d’informatica presso il Liceo Scientifico di Squinzano; 2) Sperimentazione assistita "Erica" presso l’ITC "A. De Viti De marco" di Casarano...

3) Tecnico dei Servizi turistici nell’ambito dell’indirizzo professionale presso l’Istituto Statale di Istruzione Secondaria "S. Trinchese" di Martano; 4) Operatore agrituristico (Monoennio) nell’indirizzo professionale Agrario presso l’I.S.I.S.S. "LO.G.M. Columella" di Lecce; 5) Operatore dei servizi cucina, operatore dei servizi di sala bar e operatore di servizi di segreteria e ricevimento (monoennio) nell’indirizzo professionale Alberghiero e della Ristorazione presso l’I.S.I.S.S. "L.G.M. Columella" di Lecce ; 6) Turistico presso l’I.T.C. di Campi Salentina, appartenente all’I.S.I.S.S. di Squinzano. << La Provincia di Lecce – dichiara il presidente Lorenzo Ria - ha ritenuto di procedere all’autorizzazione di nuovi corsi ed indirizzi di studio d’intesa con l’Amministrazione scolastica regionale e provinciale. Le scelte hanno tenuto conto della necessità di assicurare la compatibilità con una equilibrata distribuzione territoriale dell’offerta formativa avendo come riferimento tre fattori essenziale, quali: l’esistenza di una effettiva e diffusa aspettativa sul territorio, da parte di studenti, delle famiglie e delle varie componenti sociali riferita al nuovo indirizzo; la necessità di riequilibrare l’offerta formativa sul territorio, prevedendo eventuali integrazioni ed evitando in ogni caso interferenze e sovrapposizioni; la capienza nell’ambito delle dotazioni organiche del personale dirigente, docente e non, della scuola complessivamente assegnate in ambito regionale>>. << In base a tali criteri – conclude Lorenzo Ria - sono state respinte tutte le istanze che possono prefigurare alterazioni e modifiche sostanziali del Piano di dimensionamento della rete scolastica provinciale, alterazioni e modifiche delle dotazioni organiche del personale della scuola ed entrare in contrasto con la legislazione e normativa vigente. Iniziative, inoltre, che non si inquadrano in un logica di programmazione territoriale dell’offerta formativa >>. La Giunta Provinciale ha espresso un parere sfavorevole in merito alle seguenti istanze : 1) Liceo artistico musicale presso l’Istituto Magistrale "A Moro " di Maglie; 2) Servizi alberghieri e della ristorazione presso l’IPSIA "Marconi" di Lecce; 3) Triennio conclusivo dell’Istituto Tecnico Industriale per gli indirizzi: chimico, biologico ed elettrotecnica e automazione presso l’IPSIA "G. Martinez" di Galatina; 4) corso quinquennale dell’Istituto tecnico industriale completo e parallelo all’istruzione professionale per i seguenti settori: chimico, biologico, elettronica e telecomunicazioni, meccanico, termotecnica, tessile presso l’IPSIA "G. Martinez" di Galatina ; 5) Liceo Classico presso l’I.S.I.S.S. "S. Trinchese" di Martano; 6) Alberghiero e della Ristorazione presso l’ISISS "S. Trinchese" di Martano con sede nel Comune di Melendugno; - 7) Servizi Alberghieri e della Ristorazione presso l’I.S.I.P. " L. Da Vinci di Gallipoli. La Provincia di Lecce, infine, ha rinviato alla fase di revisione del Piano di Dimensionamento della rete scolastica provinciale che dovrebbe iniziare a partire dal 1^ settembre 2002, le decisioni riguardanti le seguenti richieste: - dell’IPSSART di Otranto relative alla istituzione a partire dal 2003/2003 di un corso serale e di un nuovo indirizzo "Nautico"; - dell’IPSSCT di Copertino per l’accorpamento allo stesso dell’Istituto per i Servizi Sociali di Leveranno, attualmente dipendente dall’IPSSC "Scarambone " di Lecce; - dell’IPSIA Martinez di Galatina per l’accorpamento delle classi dell’istituto professionale per i Servizi Sociali di Galatina, unitamente alle classi dell’istituto per i Servizi Commerciali di Galatone, a quelle dell’istituto professionale per i Servizi Sociali di Collepasso in modo da formare un unico polo scolastico. (GDE)

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati