Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Scoperto a Barletta un laboratorio-lager di cinesi

Data: 19/01/2004 - Ora: 09:34
Categoria: Cronaca

Arrestati un uomo e una donna

Forse per ottenere il permesso di soggiorno avevano creato una nuova famiglia. Di certo per vivere avevano allestito, alla periferia di Barletta, un laboratorio di confezioni clandestino. Qui costringevano alcuni loro connazionali, tra cui tre loro figli, a lavorare in condizioni disumane. Così due cittadini cinesi - un uomo di 42 anni, ed una donna di 40 - sono stati arrestati dai Carabinieri con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, sequestro di persona e riduzione in schiavitù. Nel loro laboratorio «lager», al momento dell’irruzione dei militari, c’erano complessivamente otto persone, tutte cinesi. I Carabinieri hanno denunciato quattro persone, tutte cittadine cinesi: una donna di 24 anni, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina; due donne ed un uomo di 27, 25 e 24 anni per aver violato le norme sull’immigrazione. Altri due cinesi sono invece finiti in Questura perché non avevano alcun documento di riconoscimento. Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, nel laboratorio si lavorava in condizioni igieniche inesistenti e senza il minimo rispetto delle normative di sicurezza. Alcuni cinesi avevano anche perso la cognizione del tempo: non sapevano se fosse giorno o sera. L’indagine è stata condotta dai Carabinieri, in collaborazione con gli ispettori del lavoro, che hanno posto i sigilli a due capannoni del laboratorio tessile della coppia cinese e sequestrato anche 18 macchinari e magliette per un valore di circa 15mila euro. Per i due titolari, anche il sospetto di aver ridotto in schiavitù le persone che lavoravano per loro nel laboratorio e che negli stessi ambienti dormivano ed abitavano in condizioni molto precarie.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati