Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 29/01/2003 - Ora: 10:55
Categoria:
Cronaca
L’opposizione contesta, tra l’altro, il fatto che, escluse le città più grandi, gli altri Comuni rischiano di non essere in grado di sostenere il peso di funzioni quali la promozione del marketing e lo sviluppo della ricerca tecnologica. A questo rilievo, dopo l’approvazione della legge, Fitto ha risposto ironizzando: «In genere ci accusano di essere accentratori perché non deleghiamo i poteri; quando lo facciamo ci dicono che i Comuni non sono in grado di assolvere a questi compiti. Si mettano d’accordo».
La legge è stata approvata dopo la discussione di una decina di emendamenti (altri undici presentati da Nicola Tagliente di Fi sono stati ritirati). In sostanza sono stati approvati a maggioranza quelli presentati dalla maggioranza e respinti quelli presentati dall’opposizione (tranne due che prevedevano modifiche minori).
Per quanto riguarda la soppressione dei Consorzi Asi, la legge prevede che la giunta «con apposito atto deliberativo può dichiarare la soppressione dei consorzi per lo sviluppo industriale». Diversi interventi dell’opposizione hanno chiesto maggiore chiarezza su questo punto ritenuto vago: se i consorzi devono essere soppressi - è stato detto - lo si dica chiaramente togliendo quel «può». Ma l’articolo è passato così come era.
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati