Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 15/04/2002 - Ora: 15:31
Categoria:
Economia
Domani, assieme a Cgil, Cisl e Uil, incrociano dunque le braccia i sindacati autonomi e di base Orsa (ferrovie), Sincobas, Sulta, Cnl, Ucs, Cub, Cobas, Slai Conbas: non aderiscono il Sindacato Libero-Alleanza e Unionquadri.
Ecco le modalita' di sciopero per i vari comparti.
AEREI. Fermi dalle 10.00 alle 18.00. Per il personale preposto a garantire i servizi minimi e' previsto un cartellino che testimonia la condivisione dell'iniziativa sindacale. Aderiscono allo sciopero anche i controllori di volo e i vigili del fuoco addetti ai servizi aeroportuali di Cgil,Cisl e Uil. I piloti aderenti all'Anpac decideranno autonomamente se aderire o meno. Alitalia ha cancellato 271 voli su 374 previsti.
FERROVIE. Uffici: blocco dell'intera prestazione lavorativa. Addetti alla circolazione treni: dalle 09.00 alle 17.00 (esclusi quelli che devono effettuare i servizi garantiti, anche loro con il cartellino di adesione allo sciopero). Sono garantiti 170 treni sui 323 previsti dall'orario. Trenitalia invita i viaggiatori a verificare la regolare partenza del treno scelto prima di recarsi alle stazioni di partenza (consultare il sito www.trenitalia.com o telefonare all' 8488-88088).
POSTE. I lavoratori scioperano per l'intera giornata ma sono garantiti i servizi di accettazione e trasmissione telegrammi e telefax e l'accettazione di Raccomandate e Assicurate. Il pagamento delle pensioni in scadenza e' anticipato a lunedi' 15.
BANCHE. Sciopero per l'intera giornata, con anticipo alle 17.00 del 15 aprile per i turni dei centri servizi e dei servizi informatici ed internet che avrebbero preso servizio dopo le 17.00 del 16. Lo sciopero riguarda anche i dipendenti della Banca d'Italia, che dunque prevede disservizi nelle attivita' di sportello, con possibili riflessi sull'operativita' anche nelle prime ore del 17 aprile.
SANITA' PUBBLICA E PRIVATA. Intera giornata o 8 ore per ogni turno, con garanzia dei servizi minimi essenziali come pronto soccorso, assistenza minima ai malati, interventi chirurgici d'urgenza.
ELETTRICITA'-GAS-ACQUA. Lo sciopero e' previsto per l'intera giornata: garantite le prestazioni minime indispensabili. Fermi call center e centralini.
TELECOMUNICAZIONI. Telecom avverte che potrebbero verificarsi disagi limitati per la clientela.
INPS. Sciopero per l'intera giornata: l'Istituto annuncia quindi che potranno verificarsi disagi negli uffici.
SCUOLA E PUBBLICO IMPIEGO. Intera giornata o 8 ore per turno. Laddove previsti sono garantiti servizi minimi.
VIGILI DEL FUOCO. Intera giornata o 8 ore per turno con garanzia dei servizi minimi.
COMMERCIO, INDUSTRIA, AGRICOLTURA, SERVIZI.intera giornata o 8 ore per turno. Dove previsti, sono garantiti servizi minimi.
ANAS. Intera giornata lavorativa per ciascun turno di lavoro Garantiti i servizi indispensabili.
AUTOSTRADE. 8 ore per turno. Sulla rete gestita dalla societa' Autostrade potranno verificarsi disfunzioni ai caselli, con possibili conseguenti accodamenti. Regolarmente in funzione i sistemi automatici di pagamento. Laddove previsti, saranno garantiti i servizi indispensabili.
TRASPORTO PUBBLICO LOCALE. Uffici, impianti fissi: intera prestazione lavorativa. Addetti all'esercizio: 8 ore secondo le modalita' che verranno comunicate in ambito locale. Garantite le fasce di prestazioni minime previste dagli accordi.
RADIO E TELEVISIONE(pubblica e privata). Intera giornata del 16 aprile. Su Rai e Mediaset sono previste finestre informative di non piu' di 6 minuti nei Tg (e Gr), senza servizi filmati. Le emittenti locali partecipano allo sciopero con modalita' concordate localmente.
GIORNALI: non usciranno 16 aprile. I giornalisti della carta stampata e delle agenzie di stampa scioperano per tutta la giornata del 15 aprile in modo da non consentire l'uscita dei giornali il 16 aprile. Scioperano anche i sindacati degli edicolanti, pur non essendo direttamente coinvolti dalle modifiche all'articolo 18.
CINEMA E TEATRI. molti potrebbero essere chiusi.
MARITTIMI. Per tutto il personale navigante 24 ore dalla partenza nave (salvo le prestazioni indispensabili). La Tirrenia assicura le linee passeggeri e merci Genova-Porto Torres (e viceversa); Civitavecchia-Cagliari (e viceversa); Civitavecchia -Olbia (e viceversa) e Genova-Cagliari (solo merci). I marittimi delle Ferrovie dello Stato scioperano dalle 9 ale 17.
NOLEGGIO E TURISMO, SOCCORSO STRADALE, AUTOSCUOLE, TRASPORTI FUNEBRI. Le modalita' saranno definite e comunicata localmente. Garantite fasce di prestazioni minime.
TRASPORTO MERCI. 8 ore per turno. Autisti 24 ore dalle 00.00 alle 24.00. Saranno garantite le prestazioni indispensabili.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 25/11/2025
ICT DAY 2025 2.0. Opportunità di lavoro nel settore ICT in Salento
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati