Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Sciopero della spesa, i risparmi nelle aziende agricole

Data: 17/09/2008 - Ora: 10:30
Categoria: Economia

Sciopero della spesa, i risparmi nelle aziende agricole

Iniziative in Puglia per ‘il boicottaggio degli speculatori’ presso la Fiera del Levante

Tra 48 ore i consumatori saranno chiamati ad aderire allo ‘sciopero della pagnotta', contro il moltiplicarsi dei prezzi dal campo al tavola. La Coldiretti Puglia ha deciso di aderire all'iniziativa, proponendo nei 3 Farmers Market della Puglia, presso gli stand allestiti alla Fiera del Levante e nelle aziende agricole che effettuano vendita diretta, produzioni agroalimentari di qualità – rigorosamente pugliesi – a prezzi scontati del 10%.

"Il moltiplicarsi dei prezzi dal campo alla tavola – denuncia il Presidente della Coldiretti Puglia, Pietro Salcuni - ha determinato una sostanziale modifica delle abitudini alimentari del 75 per cento delle famiglie, con oltre la metà che ha variato la tipologia di prodotti acquistati. Con un aumento tendenziale del 12,2 per il pane e del 25,6 per cento per la pasta, si allarga la forbice dei prezzi tra la produzione ed il consumo, con il grano duro (utilizzato per la pasta) che è oggi quotato attorno ai 30 euro al quintale e registra un calo del 40% rispetto all'inizio dell'anno, mentre il grano tenero (utilizzato per il pane) oscilla attorno ai 20 euro al quintale, con una riduzione del 35 per cento del prezzo".

E più in generale mentre i prezzi agricoli alla produzione ad agosto sono in calo del 2,9 per cento in termini congiunturali, quelli degli alimentari al consumo crescono dello 0,2 per cento nello stesso periodo, con punte del 7,7 per cento per il latte, del 4,8 per cento per la frutta e del 3,5 per cento per la carne.

"Va premiata la volontà degli imprenditori agricoli – commenta Giuseppe Salamon, Direttore Istituto Pugliese per il Consumo, che sta organizzando per la giornata dedicata allo ‘Sciopero della Spesa' una manifestazione su Piazza San Ferdinando a Bari – di venire incontro alle esigenze delle famiglie pugliesi, impossibilitate a fronteggiare un costo della vita che aumenta inspiegabilmente. L'accorciamento della filiera ha, tra l'altro, un effetto riduttivo sui prezzi dei prodotti di prima necessità. Sono iniziative che vanno incoraggiate, anche grazie alle opportunità offerte dalla Finanziaria 2007 che ha finalmente ‘normato' l'apertura dei farmers market".

"Abbiamo deciso di sostenere l'iniziativa – ha precisato il Direttore della Coldiretti Puglia, Antonio De Concilio – per dimostrare ancora una volta ai consumatori che la causa dei prezzi alti dei prodotti agricoli non è addebitabile al mondo agricolo, come è chiaramente dimostrato dalla forbice larga tra i costi dei prodotti agroalimentari all'origine e quelli finali che i cittadini sono costretti a pagare. Il nostro obiettivo è ribadire, peraltro, l'importanza della tracciabilità e dell'origine dei prodotti, dato che le speculazioni sono ingenerate anche dalla mancata informazione relativa ai luoghi di provenienza. Troppo spesso i prodotti agricoli vengono spacciati per pugliesi e per questo riescono a spuntare prezzi più alti, quando di pugliese non hanno proprio nulla".

Intanto, è on line (www.puglia.coldiretti.it) la prima mappa di fattorie e cantine, su cui è possibile fare la spesa con il miglior rapporto tra prezzi e qualità. Sono già 1.420 le imprese agricole, agrituristiche e le cantine della Puglia presenti sul portale ad accesso libero che consente risparmi "doc" negli acquisti.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati