Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Scienze sociali a Brindisi, l'iscrizione a Lecce

Data: 17/07/2006 - Ora: 12:27
Categoria: Cultura

L’attivazione di questa Facoltà è stata possibile grazie alla firma di un protocollo d’intesa sottoscritto, lo scorso 14 novembre, tra Provincia di Brindisi, Università degli Studi di Lecce, Comune di Brindisi, Camera di Commercio, Consorzio Sisri e Ausl BR/1.

A partire dal 1 agosto e fino al 5 novembre sarà possibile iscriversi alla Facoltà di Scienze Sociali, Politiche e del Territorio che avrà sede didattica a Brindisi presso la Cittadella della ricerca sulla strada statale 7 tra Brindisi e Mesagne. Tutte le informazioni e le procedure di iscrizione (modulistica, tasse, bollettini, esenzioni e quant’altro) saranno disponibili presso la Cittadella della ricerca e presso Palazzo Guagnano in via dei Salesiani 25 a Lecce. L’attivazione di questa Facoltà è stata possibile grazie alla firma di un protocollo d’intesa sottoscritto, lo scorso 14 novembre, tra Provincia di Brindisi, Università degli Studi di Lecce, Comune di Brindisi, Camera di Commercio, Consorzio Sisri e Ausl BR/1. La nuova facoltà universitaria consta di 5 corsi di laurea e precisamente in Sociologia; Scienze politiche per l’area mediterranea; Servizio sociale; Sociologia e ricerca sociale e Scienze della progettazione e organizzazione dei servizi sociali. L’offerta formativa della Facoltà in Scienze sociali, Politiche e del Territorio vuole rispondere ad alcune esigenze fondamentali tra cui lo sviluppo della ricerca sociale come strumento di governance dei processi di mutamento territoriale, economico, politico e culturale; lo sviluppo di nuove strategie di politica e intervento sociale anche nell’ambito delle opportunità offerte dalle politiche dell’Unione europea; l’analisi dei processi politici, economici, territoriali e sociali finalizzati all’integrazione e allo sviluppo dell’area mediterranea; la formazione di nuove figure di professionisti in grado di operare in un ambito transfrontaliero. Grande attenzione è poi riservata alle attività di stage e tirocinio dei laureandi in enti e aziende per facilitare il passaggio del mondo dell’università a quello del lavoro. La scelta dell’ubicazione della Facoltà presso la Cittadella della Ricerca è apparsa naturale in quanto essa si presenta come un moderno campus che accoglie, oltre alle strutture di formazione universitaria, anche enti di ricerca applicata e imprese nel settore tecnologico. All’interno della Cittadella gli studenti avranno a disposizione un centro di informazioni e orientamento; aule completamente ristrutturate, attrezzate con arredi nuovi e con le più aggiornate dotazioni informatiche; un laboratorio informatico per l’elaborazione di dati relativi a ricerche, tesi di laurea ed esercitazioni; un laboratorio linguistico per l’apprendimento multimediale delle lingue straniere; una mediateca dotata di volumi italiani e stranieri (monografie, dizionari, enciclopedie, reperti bibliografici, cd-rom e dvd), oltre a spazi verdi, bar, tavola calda e foresteria. E’ invece in fase di realizzazione una mensa e una lavanderia. Preside della facoltà è il professor Marcello Strazzeri, professore ordinario di Sociologia del diritto, già preside della facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Lecce, è stato membro del CUN (Consiglio Universitario Nazionale) e vice-presidente del Consiglio Regionale della Puglia Gli interessati possono contattare gli Uffici di presidenza ubicati all’interno della Cittadella dal lunedì al giovedì, dalle ore 10.30 alle ore 13.30, allo 0831.507384 o presso la sede di Lecce il martedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 10.30 alle ore 13.30, allo 0832.298758. Il sito Internet a cui collegarsi è: www.unile.it

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati