Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 27/06/2002 - Ora: 09:32
Categoria:
Politica
E' stata condivisa la scelta di istituire il Consiglio statutario regionale, organo di garanzia ''investito di autorevole rango espressamente dallo Statuto • hanno convenuto i componenti della commissione - e con funzioni chiaramente legate alla piena attuazione statutaria, nella maniera piu' propria''. Da un lato, infatti, dovra' garantire anche che vengano cassate le norme in contrasto con i principi fondamentali, dall' altro provvedere a dirimere eventuali contrasti tra gli organi regionali. Rispetto a queste competenze e nell' ambito dell' autonomia istituzionale della Regione, si potrebbe parlare - e' stato evidenziato - di una specie di 'Corte Costituzionale regionale'. ''Si tratta di un momento alto di qualificazione dello Statuto pugliese • ha fatto presente Tedesco • solo l' Abruzzo ha individuato una funzione di questo genere''. Proprio in considerazione del livello della decisione, stralciando intanto l' articolo relativo dalla bozza di nuovo Statuto, la Commissione chiedera' ai consulenti del comitato tecnico- scientifico di valutare l' ammissibilita' dell' organismo, delegando agli stessi giuristi, in caso di riposta positiva, la formulazione della norma, con l' indicazione dei requisiti di ammissibilita' dei componenti. Come gli altri comitati esterni, il Consiglio statutario avra' sede presso il Consiglio regionale. Una legge regionale provvedera' alla disciplina di dettaglio. All' attenzione della Commissione Statuto anche le autorita' indipendenti di garanzia, organismi di controllo sulle leggi ed atti, di risoluzione di conflitti e di sanzione amministrativa, come il difensore civico e il comitato per l' informazione e la comunicazione. Anche su questi e sugli altri soggetti di garanzia rispetto ai diritti fondamentali dell' individuo (dalle pari opportunita', all' infanzia, agli immigrati) vi e' stata unanime richiesta di un' ulteriore riflessione prima di formalizzare un testo normativo. Domani la discussione generale affrontera' le norme del titolo quarto della bozza, che regolano l' ordinamento delle strutture amministrative e la tutela del cittadino e della buona amministrazione.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati