Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 05/03/2003 - Ora: 10:30
Categoria:
Politica
La sicurezza batteriologica riguarda la ricerca di microrganismi patogeni (salmonella spp, escherichia coli, listeria monocyitogenes) e la verifica dell’applicazione dell’autocontrollo secondo i principi HACCP. I prodotti interessati sono la frutta e verdure fresche, pronti per essere consumati crudi, sbucciati, tagliati e sottoposti ad altri trattamenti fisici (ad esempio, già nettati e lavati), semi germinati e succhi di frutta (in particolare di mele ed agrumi) non sottoposti a pastorizzazione.
Il provvedimento individua le strutture preposte ai controlli che dovranno fornire i riscontri in merito: i Servizi di Igiene ed Alimenti dei Dipartimenti di Prevenzione delle AUSL, i Presidi Multizonali di Prevenzione e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Foggia.
"Il programma – ha detto l’Assessore regionale alla Sanità Salvatore Mazzaracchio – si raccorda strettamente con le decisioni della Conferenza Stato Regioni e, di riflesso, con la politica dell’Unione Europea in materia , fornendo indicazioni specifiche agli organismi preposti ai controlli, a garanzia della salute dei consumatori".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati