Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Sanità Puglia, torna la pace tra Vendola e Tedesco

Data: 10/05/2005 - Ora: 09:32
Categoria: Politica

Chiarisce definitivamente così, l’assessore alle politiche della salute, Alberto Tedesco, all’equivoco nato dall’errata interpretazione di alcune sue dichiarazioni rilasciate ad alcuni quotidiani nei giorni scorsi

Una differenza sostanziale sia sull'abolizione dei ticket che sui tagli dei posti letto aveva creato una fibrillazione tra Presidente della Giunta Vendola e Assessore alla Sanità Tedesco. Conclusasi, ieri, con un chiarimento. "Non vi è alcun tipo di conflitto tra il presidente della giunta regionale e il responsabile delle politiche della salute, vi è una assoluta identità di vedute sia con lui che con l’intera giunta che stamattina si è espressa anche su alcune linee direttive che dovranno essere applicate al settore sanità, dalla rivisitazione dell'albo dei direttori generali con la riapertura dei termini per la presentazione delle domande e con la modifica dei criteri per poter esser inseriti nell’albo". Chiarisce definitivamente così, l’assessore alle politiche della salute, Alberto Tedesco, all’equivoco nato dall’errata interpretazione di alcune sue dichiarazioni rilasciate ad alcuni quotidiani nei giorni scorsi. Sanità, Primo passo manovra sulla spesa farmaceutica E, poi, parlando del preannunciato taglio del ticket sanitario Tedesco ha precisato che «l’attuale gettito proveniente dai ticket è di circa 30 milioni di euro, ovviamente la manovra di abrogazione dei ticket andrà inquadrata in una più generale manovra di intervento sulla spesa farmaceutica. La giunta ha scelto il metodo della collegialità - ha spiegato - in ogni sua azione, quindi, la collegialità imporrà una forte concertazione tra tutti i responsabili dei diversi settori, soprattutto per le scelte che avranno una ricaduta in termini di bilancio». Il passo da compiere quindi sarà «una manovra sulla spesa farmaceutica complessiva, poi vedremo anche altri settori di spesa - ha detto l’assessore - che non sono solo quelli della farmaceutica. Tenete conto - ha concluso - che la farmaceutica incide sulla spesa complessiva della sanità in Puglia allo stato per il 15,6 per cento. Anzi, probabilmente con gli incrementi dei trasferimenti, questo 15,6 per cento già di fatto scende attorno al 15 per cento ma c’è l'85 per cento dell’ulteriore spesa sanitaria che è legata ad altri filoni di spesa. Quindi ci sarà una valutazione sull’intero impatto finanziario delle Politiche della salute».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati