Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

San Pancrazio Salentino: Pace. Nel nome di don Tonino Bello

Data: 02/01/2008 - Ora: 12:32
Categoria: Cultura

Il Vescovo che volle celebrare il Natale a Sarajevo mentre erano in corso i bombardamenti.

Questa sera, alle ore 18.00, c/o l'Aula Consiliare del Comune di San Pancrazio Salentino si terrà la Terza Edizione della manifestazione: "PACE . NEL NOME DI DON TONINO BELLO". L'iniziativa promossa dall'Associazione "Retinopera Salento" e patrocinata dalla Provincia di Brindisi e dalla Regione Puglia - Assessorato alla Cittadinanza Attiva, intende rilanciare ed incarnare un concetto molto caro a Don Tonino Bello: "LA FERIALITA' DELLA PACE". Perché al di là delle Veglie e delle Feste della Pace, dovremmo prendere atto che la pace si costruisce nel quotidiano: in politica come nello sport, in famiglia come nella scuola. Si costruisce cioè "nei sonnolenti meandri della storia e cresce anche nelle pieghe sotterranee dell'esistenza", così come amava ripetere con toni poetici l'indimenticabile Vescovo di Molfetta scomparso 15 anni fa. Ecco perché ogni anno il 2 gennaio, all'indomani della celebrazione della Giornata Mondiale della Pace, Retinopera dedica un incontro "feriale" nel quale far convergere artisti, testimoni e scrittori che hanno particolarmente a cuore l'insegnamento di Don Tonino Bello. Quest'anno, inoltre, la manifestazione di oggi acquisirà un alto valore simbolico, essendo stata comunicata in questi giorni l'apertura del processo di beatificazione di Don Tonino Bello. Il Vescovo che volle celebrare il Natale a Sarajevo mentre erano in corso i bombardamenti. Apostolo di pace e testimone credibile del Vangelo della carità per la sua attenzione concreta e costante ai più poveri, ai più sfortunati. La sua è stata la Chiesa del grembiule: una Chiesa del servizio che rinunciava ai "segni del potere" per realizzare "il potere dei segni". La sua breve ma intensa vita terrena si è fermata il 20 aprile 1993 quando, nei disegni di Dio, la malattia lo ha portato via dagli uomini per consegnarlo nelle braccia di quel Cristo che aveva amato e seguito nei volti e nelle storie dell'umanità. PARTECIPERANNO ALLA MANIFESTAZIONE DEL 2 GENNAIO 2008: - AGNESE GINOCCHIO (Cantautrice della pace e Testimonial Unicef - Premio "Paolo Borsellino" per la cultura della legalità); - PADRE KAROL MILEWSKI (Parroco Basilica di San Pancrazio in Roma); - MARCELLO BELLO (Fratello di Don Tonino); - la CORALE della Chiesa Madre diretta da PANCRAZIO SCAZZI. Sarà presentato un mosaico dell'artista SALVATORE ASTORE raffigurante il volto di Don Tonino Bello. Le donne e gli uomini di buona volontà e tutti gli operatori di pace sono invitati a partecipare. E' un modo molto significativo per iniziare il nuovo anno all'insegna della pace e della solidarietà, sulle orme di Don Tonino Bello.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati