Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

San Francesco negli spot: De Cristofaro protesta

Data: 04/10/2004 - Ora: 11:46
Categoria: Cronaca

La presenza del santo nello spot dell'Eridania

Il presidente del Consiglio regionale della Puglia, Mario De Cristofaro, ha scritto all’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni ed al ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri, chiedendo di intervenire sullo spot pubblicitario dello zuccherificio Eridania in corso di programmazione sulle maggiori emittenti televisive e ritenuto offensivo dei sentimenti religiosi ed irriverente verso il patrono d’Italia, S. Francesco d’Assisi. "Esiste ormai una sola religione, quella del dio denaro, alla quale si sono immediatamente convertiti aziende e pubblicitari – scrive De Cristofaro – Pur di calamitare l’interesse dei consumatori ed incrementare le vendite, le aziende ricorrono a spot che offendono i valori religiosi e forniscono immagini altamente negative di santi e patroni. Il messaggio pubblicitario proposto in questi giorni ai telespettatori italiani da un noto zuccherificio, prosegue il presidente del Consiglio regionale, è sconcertante, oltre che offensivo dei nostri sentimenti: il patrono d’Italia, S. Francesco d’Assisi, è rappresentato come un play boy, pronto ad inseguire la prima ragazza che mette in mostra belle gambe tornite. Chiedo ai pubblicitari – scrive ancora De Cristofaro – se, secondo la loro opinione, sia questa l’immagine tramandataci da San Francesco, se il messaggio che emerge non sia altamente ingannevole, irriverente ed offensivo per quello che il povero d’Assisi rappresenta per la totalità degli italiani, specie per i diseredati ed inoltre quale sia il vero obiettivo pubblicitario dello spot se non utilizzare a fini commerciali anche valori sacri. E’ il caso di affermare che, ormai, non c’è più religione ed a questo punto, non mi meraviglierei se le aziende ricorressero ad altri personaggi per incrementare il loro giro d’affari. Da consumatore, dopo aver visto lo spot, sono entrato nell’ordine di idee di non utilizzare più lo zucchero. Meglio la saccarina, almeno provoca meno problemi all’organismo. Sono sicuro che anche molti altri telespettatori la pensino come me.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati