Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 09/03/2009 - Ora: 09:28
Categoria:
Politica
Il primo cittadino di San Donato si è rivolto in particolare al Presidente Vendola invitandolo a non autorizzare la costruzione di un Impianto a Biomasse
"Non sono contrario all'energia alternativa e quindi agli impianti di Biomasse ma un impianto tale non può nascere a 700 metri dal centro abitato di San Donato". Dopo il "Si" dei giorni scorsi del Consiglio Comunale di Cavallino che ha dato il via libera alla realizzazione dell'Impianto a Biomasse a ridosso del Comune di San Donato, accanto alla mega- discarica utilizzata dai 27 Comuni dell'ATO Le 1, che già tanti disagi ha arrecato e continua ad arrecare, il Sindaco Ezio Conte annuncia battaglia con carte bollate: " daremo incarico a legali di fiducia per tutelare gli interessi dei cittadini di San Donato contro il posizionamento della centrale di Cavallino ricadente a ridosso del nostro centro abitato" Un no già espresso a chiare lettere dal Consiglio Comunale, che il 31 gennaio scorso ha confermato la volontà del primo cittadino di non consentire al Comune limitrofo la realizzazione dell' impianto a Biomasse. Parere contrario che è stato ufficialmente dichiarato alla Regione Puglia in sede di Conferenza di Servi svoltasi a Bari nei giorni scorsi.
Il primo cittadino di San Donato si è rivolto in particolare al Presidente Vendola invitandolo a non autorizzare la costruzione di un Impianto a Biomasse che ricade a poche centinai di metri dal centro abitato in una zona il cui equilibrio ambientale è da lungo tempo compromesso.
Ezio Conte precisa che il no non riguarda la contrarietà alla tipologia di impianto ed aggiunge: "un progetto simile è stato anche presentato a questo Comune e farò di tutto per farlo realizzare ma su un sito già individuato che è a notevole distanza dai centri abitati del nostro Comune e dei Comuni limitrofi. Manifesto anche la disponibilità ad esaminare anche proposte di altre ditte, qualora il progetto avviato non dovesse concludersi positivamente".
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati