Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

San Cataldo vola con gli aquiloni, ogni domenica sfide sulla sabbia

Data: 30/08/2001 - Ora: 13:20
Categoria: Cultura

Settembre, tempo di aquiloni. E di acrobazie nel cielo sul filo della fantasia. Rimossi gli ombrelloni, tutte le domeniche mattina arrivano sulla spiaggia di San Cataldo, di fronte al molo di Adriano, gli appassionati di aquiloni acrobatici. Nel cielo volano uccelli di carta, rombi e rettangoli, coloratissimi e costruiti con materiale estremamente leggero, aeronautico.

Alcuni sono fabbricati a mano, altri invece sono stati acquistati già confezionati dalle ditte specializzate. «All'inizio riuscivamo a fabbricare gli aquiloni dice Luigi Nuzzo, impiegato di banca e superappassionato Bastava poco: legno, colla fatta in casa con la farina e carta riciclata. Adesso per costruire un aquilone è meglio servirsi di materiale aeronautico, che proviene ad esempio dagli scarti della lavorazione delle vele per le barche. E poi, ormai tantissimi di noi, trovano più comodo acquistarli».
Il gruppo di appassionati è composto oltre che da Luigi Nuzzo, Gianluca Pacchiani e Oronzo Bruno, anche da Mattia Bruno, Enzo De Luca, Luigi Martino, Vincenza Belli e Salvatore Coluccia. Gianluca Pacchiani è anche istruttore di kite surf, un nuovo sport che sta prendendo piede in Puglia. La tavola del surf in pratica è spinta non dalla vela, ma da un aquilone. Il gruppo ha anche un sito internet www.rosadei20.it dove si possono trovare curiosità, informazioni utili e l'indirizzo di altri siti internet. La forza di trascinamento di alcuni aquiloni è tale che qualche volta si riesce persino a "volare". I più coraggiosi, infatti, si dotano di aquiloni sufficientemente grandi da riuscire a farsi sollevare da terra e godersi dall'alto lo spettacolo del mare, della spiaggia e della pineta di San Cataldo.
Il costo di un aquilone varia dalle 50 mila lire fino a un milione. Non c'è bisogno di pagare alcuna tessera per ritrovarsi sulla spiaggia libera di San Cataldo e far volare il proprio aquilone, ricevendo qualche consiglio. "Rosadei20" non è ancora infatti un'associazione, anche se presto, visto il successo riscosso, lo diventerà.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati