Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Salice Salentino, progetto per incentivare la raccolta differenziata dei rifiuti

Data: 26/03/2008 - Ora: 11:43
Categoria: Politica

Il progetto riguarda la parte umida dei rifiuti


Al fine di consentire la riduzione del conferimento presso gli impianti di trattamento/smaltimento dei rifiuti,l'Amministrazione di Salice Salentino, insieme ad altri tredici comuni, ha aderito ad un progetto redatto dal Comune di Lecce - Autorità di Bacino LE/1, finanziato dalla Regione Puglia, fondi P.O.R. Per tale scopo, saranno distribuiti nr. 83 composter domestici ( compostiere), presso utenze domestiche selezionate, dotate di giardini medio-piccoli, più precisamente sarà distribuito ai richiedenti un mini-sistema completo e funzionale per rendere più semplice la raccolta domestica dei rifiuti organici in cucina e trasformarli in compost per l'orto e il giardino. Il mini-sistema è costituito da:
- nr. 1 Composter domestico da 310 litri circa completo di accessori;
- nr. 1 contenitore rifiuti organici da cucina da 7 litri circa;
- Sacchetti in biomateriale.

La raccolta differenziata si può effettuare anche con il compostaggio domestico dei rifiuti organici ( scarti di cibo, di frutta e verdura, piante recise, fogliame,sfalci dei prati, erbacce, trucioli, ecc.) tali rifiuti possono trasformarsi in compost mediante un apposito contenitore ( Compostiera) da posizionare nel giardino di casa. Il compost è il prodotto finale del processo di trasformazione biologica delle sostanze organiche che trasformato dà vita al fertilizzante naturale, utilizzabile per concimare i terreni o i vasi. La compostiera è il contenitore in cui introdurre i rifiuti organici per produrre il compost e deve essere collocata in un punto ombreggiato del giardino direttamente sul terreno. Il suo utilizzo è semplicissimo e non provoca cattivi odori, moscerini, ecc. La maturazione del compost avviene in un periodo variabile tra i tre e i dodici mesi ( dipende dall'utilizzo).
Per richiedere la compostiera è necessario ritirare l'apposito modulo presso l'Ufficio Tecnico, Sportello Agricoltura-Ambiente e presso l'ufficio URP - INFORMAGIOVANI, e previa compilazione dello stesso, consegnarlo al Protocollo generale del Comune, ENTRO E NON OLTRE IL 22 APRILE 2008.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati