Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 25/09/2002 - Ora: 11:15
Categoria:
Cronaca
La pericolosità della ex strada statale 497, all’altezza dell’egli incroci, ricadenti nei territori di Muro Leccese e Sanarica, è un problema avvertito dalla Provincia di Lecce che si è già attivata per eliminare le situazioni di rischio per gli automobilisti che la percorrono. Nei giorni scorsi l’assessore provinciale ai LL.PP. Mario Mangione ha presieduto una riunione a cui hanno partecipato i sindaci di Muro Leccese (arch. Salvatore Negro), di Poggiardo (geom. Silvio Astore) e il vice sindaco di Sanarica (avv. Giuseppe Campa) i comuni , che insieme con Santa Cesarea Terme, sono maggiormente interessati a questo tratto di strada ex-Anas, che con altri 380 km, è transitata dallo Stato alla Provincia di Lecce meno di un anno fa. Nel corso della riunione è stato fissato un calendario di lavoro che prevede per la mattinata di mercoledì 25 p.v. un sopralluogo a cui parteciperanno i sindaci ed i responsabili degli uffici tecnici dei quattro comuni con lo stesso assessore Mangione e gli ingg. Antonio Lepore (Responsabile dell’Ufficio Lavori Pubblici) e Stefano Zampino (Responsabile del Servizio Strade) della Provincia di Lecce.
Tale sopralluogo servirà per decidere gli interventi da realizzare per risolvere radicalmente il problema. Le soluzioni tecniche probabili sono due: la realizzazione di due complanari e di un sottopasso o una serie di "rondò" a monte e a valle del tratto in questione.
Giovedì 26 p.v., sulla base delle risultanze delle verifica "in loco", lo stesso "tavolo" presieduto dall’ass. Mangione, deciderà il tipo di intervento da realizzare con risorse finanziarie della Provincia, poiché dei 7 miliardi e 300 milioni di vecchie lire che lo Stato ha assegnato alla Provincia al momento del passaggio delle competenze sulle ex strade ANAS, soltanto un miliardo e 300 milioni è realmente arrivato a palazzo dei celestini.
La Provincia di Lecce, per assicurare condizioni di minor rischio, in attesa di realizzare le infrastrutture necessarie, procederà al potenziamento della segnaletica orizzontale e verticale che servirà a render più percettibile la presenza degli incroci a raso.
L’assessore Mangione, infine, ha preso l’impegno di verificare se, come risulta da notizie ufficiali, esiste presso l’ANAS un progetto predisposto nel 1998.
<
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati