Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Salento, relitti romani difesi per legge

Data: 14/08/2003 - Ora: 09:21
Categoria: Cultura

Le due navi romane molto probabilmente risalenti alle guerre puniche

E’ cosa fatta l’ordinanza della Capitaneria di porto di Gallipoli che vieta la pesca e le attività subacquee nell’area marittima del Comune di Alliste per tutelare i ritrovamenti di due relitti d’epoca romana, recentemente risvegliati dal loro lungo sonno sottomarino. I reperti (due navi romane molto probabilmente risalenti alle guerre puniche) erano stati rintracciati un paio di settimane fa dai Carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Bari e l’annuncio rischiava di aprire un periodo di caccia grossa per i pirati di opere archeologiche che infestano i nostri mari. Già prima della scoperta dei carabinieri infatti i due relitti erano stati danneggiati da ladri d’arte senza scrupoli, ora con l’ordinanza firmata come da promessa dal Comandante della Capitaneria, Paolo Zumpo, e la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale il decreto diventa realmente operativo. La zona di mare interdetta a «ormeggio, pesca, ancoraggio e immersioni subacquee – ma non transito» ha un’area di oltre 65mila metri quadrati e si trova di fronte la località Torre Sinfonò nel Comune di Alliste ad una profondità di circa 40 metri, durante il periodo di lavoro della Soprintendenza per i Beni culturali ed ambientali (ma non sempre) sarà delimitata da boe galleggianti e dotate di luci. Ma molto del controllo della zona sarà affidato ai privati cittadini ed al loro spirito civico di voler segnalare ogni infrazione all'ordinanza, è infatti difficile poter pattugliare costantemente il tratto di mare e difendere 24 ore su 24 reperti archeologici antichi di oltre 23 secoli, dopotutto il patrimonio archeologico e un prezioso bene comune di cultura e storia.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati