Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Salento, nuovi sportelli provinciali per i Diritti dei cittadini immigrati

Data: 12/01/2007 - Ora: 12:13
Categoria: Politica

Saranno istituiti a Surbo, Veglie, Copertino, Galatone, Trepuzzi, Cursi e Alessano

La Provincia di Lecce sta per attivare lo "Sportello dei Diritti e Servizi Immigrazione" anche nei Comuni di Alessano, Copertino, Cursi, Galatone, Surbo, Trepuzzi e Veglie. L'iniziativa, in questa prima fase, sarà avviata in via sperimentale per quattro mesi.

Per questo, la Provincia, nei giorni scorsi, ha diffuso un avviso pubblico per selezionare un'Associazione no-profit che dovrà, poi, mettere a disposizione un'unità di personale per ognuno dei sette Comuni interessati.

Le Associazioni interessate dovranno inviare l'istanza all'Ufficio Archivio (v. Umberto I, 15) con raccomandata che dovrà pervenire entro il prossimo 7 febbraio.
Sulla relativa busta andrà trascritta la dicitura "Avviso pubblico per il funzionamento dello Sportello dei Diritti e Servizio Immigrazione".

Con l'istanza andranno, ovviamente, allegati l'atto costitutivo dell'Associazione e
il "curriculum".

L'Assessorato "Tutela dei diritti e cittadinanza attiva" formulerà, quindi, una graduatoria assegnando alle Associazioni dei punteggi in base ad alcuni criteri precisi: un punto per ogni anno di attività, cinque alle Associazioni di altrettanti soci, dieci punti a quello con più di cinque soci e fino a dieci per il curriculum, che sarà valutato dall'Assessorato, con particolare riferimento alle attività svolte nel settore della tutela dei diritti.

Dopo l'attribuzione dei punteggi sarà formulata la graduatoria delle Associazioni.

L'Associazione che si sarà classificata al primo posto sarà, poi, incaricata di assegnare allo Sportello di ognuno dei sette Comuni interessati all'iniziativa un'unità di personale che svolgerà attività di mediatore culturale.

L'Associazione designata dovrà necessariamente impiegare persone residenti nei Comuni interessati.

Solo nel caso in cui l'Associazione prescelta non dovesse essere in grado di assegnare tutte le unità necessarie, la Provincia utilizzerà le Associazioni classificatesi ai posti successivi della graduatoria.

La Provincia erogherà in favore dell'Associazione un contributo di 2.000,00 € per ogni sportello.

Comunque, per ogni ulteriore chiarimento le Associazioni potranno rivolgersi al Servizio "Tutela dei Diritti e Cittadinanza Attiva" (0832 683592 – 683512).



Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati