Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 12/06/2002 - Ora: 12:57
Categoria:
Politica
Arrivano le prime stime sul flusso di immigrazione nel Salento. Le cifre sono discordi. Almeno a dover sentir maggioranza e opposizione.
Meno sbarchi e più arresti nel periodo compreso tra il 15 giugno 2001 ed il 31 maggio 2002, rispetto allo stesso periodo del precedente anno solare in Puglia.Sono 314 i trafficanti di uomini e donne finiti in manette quest’anno, contro i 198 del periodo precedente, per cui si registra un incremento del 58,5 per cento. I mezzi sequestrati, scafi in vetroresina e gommoni oceanici dotati di potenti motori, utilizzati per solcare il canale d’Otranto, sono 237, contro i 161 dello scorso anno (qui l’incremento è del 47,2 per cento).
Quanto agli stranieri allontanati dal territorio nazionale perché privi di permessi di soggiorno o altri documenti, sono 81.936 (erano 62.094), ed in questo caso l’incremento si attesta al 31,95 per cento.
Per quanto attiene alla sola Puglia, gli immigrati sbarcati quest’anno sono 5.919 contro i 14.934 del periodo precedente (il saldo negativo - o positivo, a seconda della chiave di lettura - è dunque del 60,36 per cento).
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/11/2025
Regionali 2025 Puglia, il nuovo governatore è Antonio Decaro
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati