Doppio appuntamento all'università del Salento e alla Masseria Torcito
"I GIS per i Beni Culturali e Ambientali ed il Turismo": è questo il tema del workshop previsto per domani, mercoledì 14 novembre, a partire dalle ore 9, e sino alle 12.30, nell'Aula Seminari del Coordinamento SIBA dell'Università del Salento (Edificio "Studium 2000", Via di Valesio angolo V.le S. Nicola - Lecce). La giornata, promossa dal Coordinamento SIBA dell'Università del Salento, in collaborazione con la Provincia di Lecce, si inserisce nell'ambito della IX Giornata Mondiale dei Sistemi Informativi Geografici "GIS Day 2007" e prevede la presentazione di progetti e di applicazioni GIS per Beni Culturali e Ambientali ed il Turismo. Ad aprire i lavori interverranno il prorettore dell'Università del Salento, Carmelo Pasimeni e l'assessore provinciale alle Politiche UE e Sviluppo Locale, Cosimo Durante. Il Coordinamento SIBA, diretto da Virginia Valzano, illustrerà il Sistema "Itinerari Bizantini Puglia-Albania" realizzato nell'ambito del progetto VALT (Valorization of Art, Language and Tourism – Programma Interreg IIIA Italia-Albania). "Itinerari Bizantini Puglia-Albania" è un sistema integrato di archivi, di informazioni multimediali georeferenziate e di ricostruzioni tridimensionali, interrogabile via web a vari livelli, secondo le esigenze e la tipologia dell'utente, in due lingue, italiano e albanese. Tale sistema, accessibile all'indirizzo http://siba-gisnet.unile.it/site/itinbiz, consente di visualizzare la distribuzione spaziale degli itinerari bizantini, dei luoghi di culto e di interesse storico-artistico bizantino della regione Puglia e dell'Albania e di accedere alle relative schede informative, corredate di immagini e planimetrie, a modelli tridimensionali e ricostruzioni virtuali, realizzati dallo stesso Coordinamento SIBA, ed ad altre risorse elettroniche bibliografiche, documentarie e multimediali correlate. Consente a qualsiasi utente collegato alla rete internet la consultazione integrata degli archivi multimediali e geografici, sia in italiano che in albanese. Dalla ricerca di un determinato sito, italiano o albanese, nell'archivio multimediale degli Itinerari Bizantini Puglia-Albania, l'utente può passare alla visualizzazione dell'area geografica interessata dal sito e, viceversa, dalle informazioni georeferenziate e visualizzate attraverso il sistema WebGIS, può accedere alle relative informazioni bibliografiche, documentarie, full-text e multimediali. La sessione pomeridiana, che si svolgerà presso la Masseria Torcito a Cannole, sarà dedicata al Progetto VALT (Valorization of Art, Language and Tourism), finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma Interreg IIIA Italia-Albania e coordinato dalla Provincia di Lecce. Il progetto VALT sarà illustrato da Carmelo Calamia, dirigente del Settore Politiche UE e Sviluppo Locale della Provincia di Lecce. Il programma dettagliato è disponibile sul sito web del Coordinamento SIBA, alla pagina http://siba2.unile.it/news/gis-day2007.htm.