Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 19/02/2003 - Ora: 09:03
Categoria:
Cronaca
Per il riciclaggio del denaro "da parte di alcuni della criminalità locale - ha detto Centaro - non c’è più l’acquisto di immobili ma si registra un ingresso nell’economia sana". "Questo - ha aggiunto - diventa un segnale pericoloso per l’inquinamento dell’economia sana".
Centaro ha anche parlato con preoccupazione anche della "tenuta morale della società leccese": "Un numero consistente delle cosiddette persone perbene - ha detto - spacciano droga per mantenere un tenore di vita elevato. Hanno una loro professione, non sono nullatenenti o persone che vivono ai margini della società. Non soltanto si parla di uso ma addirittura di spaccio".
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati