Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 19/05/2008 - Ora: 09:54
Categoria:
Cultura
Tra le novità di questa sesta edizione l’inserimento di alcune nuove sezioni; Energia e Ambiente promossa da Italgest, Panorama Corti Puglia, sezione dedicata agli autori pugliesi, registi e sceneggiatori, promossa da FSE Ferrovie Sud Est, la sezione scuola sul tema del bullismo e danza e musica, oltre alle sezioni in competizione di Thriller, orti Cortissimi, Human Rights,e Mondo Corto".
"Il festival – dichiara il direttore artistico Romeo Conte - si pone l'obiettivo di promuovere una nuova generazione di autori del cinema, ed é diventato più che mai un'occasione di incontro per cinefili, artisti e professionisti, dove si confrontano nuovi stili del linguaggio cinematografico. Tra le novità di questa sesta edizione l'inserimento di alcune nuove sezioni; Energia e Ambiente promossa da Italgest, Panorama Corti Puglia, sezione dedicata agli autori pugliesi, registi e sceneggiatori, promossa da FSE Ferrovie Sud Est, la sezione scuola sul tema del bullismo e danza e musica, oltre alle sezioni in competizione di Thriller, orti Cortissimi, Human Rights,e Mondo Corto".
Tante le novità, dunque, che saranno accompagnate da ospiti prestigiosi che saranno premiati nella sera finale del 27 luglio. Tra questi, l'attore di origine pugliese Ettore Bassi a cui sarà consegnato il prestigioso riconoscimento, patrocinato dai Comune dell'Alto Salento, Regione Puglia Assessorato Mediterraneo, Provincia di Brindisi, Comune di San Vito dei Normanni, Comune di Nardò e Comune di Carovigno, realizzato dallo scultore Carmelo Conte. Ettore Bassi diventa molto noto interpretando il ruolo del maresciallo Andrea Ferri nella serie TV Carabinieri, e nel 2003 riceve il Telegrolla d´oro come miglior attore di fiction. Altri nomi sono ancora nel più stretto riserbo. E' noto invece la presenza di Nando Orfei che presenterà uno spazio dedicato a Federico Fellini al quale il grande circense molte volte ha prestato il suo volto e la sua professione in qualità di attore. Ecco alcune sue interpretazioni nel cinema; L´ingorgo di Luigi Comencini; Amarcord di Federico Fellini; I Clowns di Federico Fellini. Attraverso i suoi racconti si rivivranno tanti aneddoti di vita vissuta di Federico Fellini. E proprio sulla vita del grande circense Romeo Conte ha iniziato le riprese del film documentario su Nando Orfei e la sua famiglia.
L´idea di fare questo film è di Paride Orfei, che ha deciso di coinvolgere per la regia delle riprese Romeo Conte, e per la produzione la Day by Day. Direttore della fotografia Maurizio Montagni.
Le riprese dureranno circa 30gg, distribuiti nell´arco di 6 mesi, e racconterà la storia del grande circense Nando Orfei e della sua famiglia, il rapporto con il grande cinema, tanti racconti dalle voci di Nando e Paride Orfei che hanno fatto grande la storia Circo Italiano nel Mondo.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati