Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Salento-Cina, il 19 gennaio un convegno a Lecce su Internazionalizzazione, criticità e opportunità di sviluppo del sistema locale

Data: 12/01/2007 - Ora: 12:17
Categoria: Economia

L’evento è stato promosso dall’Università del Salento, in collaborazione con Confindustria Lecce e la Fondazione Italia Cina di Milano

Il 19 gennaio 2007 si terrà a Lecce presso la Sala Conferenze del Monastero dei Teatini il convegno dal titolo "Cina e Salento. Internazionalizzazione, criticità e opportunità di sviluppo del sistema locale".

L'evento è stato promosso dall'Università del Salento, in collaborazione con Confindustria Lecce e la Fondazione Italia Cina di Milano e si rivolge ad imprenditori, professionisti e cittadini salentini interessati ai temi dell'internazionalizzazione e, specificamente, ai rapporti italo-cinesi.

L'incontro vuole offrire l'occasione di guardare alla Cina quale simbolo della sfida che ci viene proposta dalla globalizzazione, una sfida economica innanzitutto, ma anche politica e culturale, che richiede una riflessione sulle tematiche dell'internazionalizzazione e della competitività delle imprese locali e della necessità di creare sinergie tra le istituzioni politiche, economiche e culturali del territorio.

Il taglio dell'incontro vuole rispecchiare proprio tale essenziale collaborazione e interazione tra istituzioni, impresa e cultura: la giornata, pertanto, è stata pensata e strutturata come dialogo tra questi soggetti interlocutori e si articolerà in due sessioni.

La mattinata, di carattere prevalentemente istituzionale, vede la presenza a Lecce dell'Ambasciatore Cinese in Italia, Dong Jinyi, del min. plen. Alberto Bradanini, coordinatore del Comitato intergovernativo Italia-Cina, e di Cesare Romiti, Presidente della Fondazione Italia Cina, oltre che quella del Sottosegretario alla Giustizia Alberto Maritati e delle istituzioni politiche e del mondo accademico e industriale salentino.

La sessione pomeridiana, invece, sarà maggiormente incentrata sui rapporti commerciali, contrattuali e culturali con la realtà cinese con l'intervento di alcuni esperti del settore. Al termine, vi sarà spazio per approfondimenti e testimonianze.


Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati