Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Saldi invernali: domani tocca alla Puglia

Data: 02/01/2009 - Ora: 08:40
Categoria: Economia

Saldi invernali: domani tocca alla Puglia

Codici: il 60% aspetta i saldi per comprare abiti firmati ai propri figli

La grande crisi in questa fine del 2008 si è fatta sentire e l'anticipo dei saldi in alcune città italiane , ne è una prova evidente. Gli operatori del CODICI hanno avviato un sondaggio su un campione di circa 15 famiglie nelle città di Taranto rilevando che il 60 per cento del campione intervistato acquisterà capi firmati nel corso dei saldi invernali. In particolare, le famiglie con figli dai 10 ai 16 anni spenderanno per i propri figli in media 450 euro in : scarpe, jeans e costumi griffati secondo i dati della Confcommercio. Se poi ai 450 euro vi aggiungiamo qualche spesa in più per i genitori, è evidente che la spesa per i saldi aumenterà, arrivando a toccare, in media, la cifra di 600 euro a famiglia. Secondo quanto è emerso dalla rilevazione le famiglie che acquisteranno più capi firmati saranno quelle del sud Italia, dove paradossalmente l'indice elevato della povertà non inciderà sulla spesa in abiti in saldo.

Segnale evidente che molte famiglie per accontentare i propri figli opteranno per la formula del credito al consumo, molto diffusa nel centro sud. In Puglia l'aumento di prestiti personali stimato dal Crif è in crescita e a Taranto raggiunge il 7,2 % In questo contesto- è necessario- commenta il segretario Nazionale del CODICI, Ivano Giacomelli- che il consumatore, durante i saldi , faccia molta attenzione ai suoi acquisti, in particolare quando si tratta di merce griffata che nonostante gli sconti, ha un costo importante.

Ricordiamo che tempo fa sono arrivate allo sportello del CODICI alcune segnalazioni di cittadini che hanno denunciato che gran parte dei "negozi vip" delle capitali d'alta moda, come Roma e Milano non applicano sempre le etichette dei prezzi sui capi di août couture ,una situazione che si è verificata anche in Puglia. In occasione dei saldi la beffa è in agguato e al fine di tutelare i cittadini ricordiamo che le normative vigenti in tutela consumatori impongono la piena trasparenza e completezza delle informazioni in modo che tutti i consumatori possano acquistare avendo la piena consapevolezza del prezzo del capo prescelto.

Si ricorda che la merce in saldo :

· deve essere tenuta separata fisicamente da quella venduta a prezzo pieno;

· sul cartellino devono essere obbligatoriamente indicati il vecchio prezzo, la percentuale di sconto ed il prezzo scontato;

· il consumatore ha diritto di provare i capi, esclusa la biancheria intima;

· conservate lo scontrino, perché costituisce prova di acquisto che obbliga il negoziante a sostituire e/o riparare la merce difettosa o "non conforme", anche in presenza di cartelli con la dicitura che i capi in svendita non si possono cambiare.

L'Art. 6 in materia di Educazione, Informazione e Pubblicità dei prodotti destinati al consumatore, contenuto nel Codice al Consumo, indica che ogni prodotto commercializzato deve riportare chiaramente visibili e leggibile, tra le varie indicazioni, quelle relative alla eventuale presenza di materiali o sostanze che possano arrecare danno all'uomo, nonché i materiali e i metodi impiegati per la lavorazione, al fine di rendere trasparente al consumatore la qualità e le caratteristiche del prodotto. Il via ai saldi è in data ufficiale previsto per il prossimo sabato 3 gennaio. Pertanto , il CODICI invita gli esercenti a rispettare le norme contenute nel codice al consumo e invita gli organi preposti ad effettuare indagini e controlli relativamente alle denunciate violazioni, prendendo i provvedimenti compresa l'applicazione delle sanzioni amministrative. Inoltre, invitiamo i consumatori a spendere con parsimonia e a fare molta attenzione alla merce acquistata.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati