Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Saldi, i pugliesi spenderanno 125 milioni

Data: 14/07/2004 - Ora: 09:46
Categoria: Economia

Secondo le stime del Telefono Blu, l’organizzazione dei consumatori, i baresi spenderanno di più, seguiti dai foggiani

Inizierà giovedì 15 luglio per terminare il 15 settembre in tutta la Puglia il periodo di saldi. I pugliesi spenderanno almeno 125 milioni di euro, di cui 35 fuori regione. Secondo le stime del Telefono Blu, l’organizzazione dei consumatori, i baresi saranno quelli che spenderanno di più (almeno il 30%), seguiti dai foggiani (il 23%), i leccesi (19%), i tarantini (il 16%) ed i brindisini (12%). La spesa media della città capoluogo sarà di circa 135 euro mentre nelle zone provinciali si aggirerà intorno ai 100 euro. I turisti, invece, porteranno almeno 30 milioni con una spesa pro capite di circa 160 euro. L’Sos Consumatori, lo sportello di difesa dei consumatori, per l’occasione ha fornito i consigli per spendere meglio: 1) ricordarsi il capo che interessa, quello visto prima dei saldi ed il prezzo per capire l’esatto sconto; 2) visitare più di un negozio aiuta a non commettere errori. Potrebbe esserci il rischio che sia messa in circolazione merce invenduta; 3) gli articoli esposti devono riportare per legge ben chiaro i due prezzi (quello pieno e quello in saldo). Le merci con sconti e ribassi devono essere separate in modo inequivocabile; 4) prestare attenzione alle etichette, quelle di origine permettono di risalire al produttore; 5) prestare attenzione ai prezzi troppo bassi perché potrebbero nascondere delle trappole; 6) si può chiedere al commerciante una dichiarazione scritta su quanto riportato sull’etichetta; 7) conservare sempre lo scontrino. Se la merce è difettosa si può richiedere la restituzione del prodotto o un prezzo inferiore; 8) ricordare che non si può vietare di provare la merce in vendita. Per la segnalazione di tutti i problemi d’irregolarità, mancanza di trasparenza, messaggi ingannevoli, scarsa informazione sono stati attivati in Puglia due appositi centralini. Per le province di Bari, Foggia e Taranto il numero al quale rivolgersi è 080.4806.962 e per Brindisi e Lecce 0833.758.366.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati