Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Russo su adozione Piano Sviluppo Rurale da parte dell'UE

Data: 25/01/2008 - Ora: 09:32
Categoria: Economia

Il 35% va all’asse II: Miglioramento dell’ambiente e dello spazio rurale. Il 3% va all’asse III: Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell’economia....

Piena soddisfazione dell'Assessore alle Risorse Agroalimentari, Enzo Russo per l'adozione del Piano di Sviluppo Rurale. Menzione di merito, espressa alla struttura tecnica guidata dal dirigente dottor Giuseppe Ferro, da parte della Direzione Generale Agricoltura dell'Unione Europea che ha considerato il piano uno dei migliori a livello continentale tra quelli sinora presentati. L'Assessore afferma che "complessivamente per l'Agricoltura Pugliese vi sono 1.480,586 milioni di euro che raggiungono i 2 miliardi di euro di investimenti, compresa la quota di cofinanziamento". Il 40% va all'asse I: Miglioramento della competitività del settore agricolo e forestale; per la prima volta gran parte delle risorse è dedicato al settore foreste, riconoscendo l'importanza della risorsa foreste.
Il 35% va all'asse II: Miglioramento dell'ambiente e dello spazio rurale. Il 3% va all'asse III: Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell'economia. Il 19% va all'asse IV: Attuazione del programma Leader. Da sottolineare le modalità operative di attuazione secondo un approccio integrato attraverso progetti individuali (filiera corta) e progetti collettivi di filiera, oltre che con le modalità di approccio Leader. C'è un grande riconoscimento al ruolo dei GAL (Gruppo Azione Locale) per strategie di sviluppo locale "L'impresa – dichiara Russo - non può più lavorare in solitudine, questa debolezza del nostro sistema imprenditoriale va superata per competere in rete sul mercato globale, sviluppando insieme ricerca, innovazione tecnologica e di processo. Il Psr è impostato per sostenere progetti capaci di stare in rete in un sistema di filiera che può così affrontare i costi che un singolo non può sopportare evitando così finanziamenti a pioggia e guadagnando in competitività dell'intero sistema".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati