Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 19/05/2008 - Ora: 11:06
Categoria:
Politica
Il servizio sarà dalle 9,00 alle 12,00 previa prenotazione presso l’Ufficio di Servizio Sociale del Comune chiamando al seguente numero: 0833.695511.Gli utenti saranno presi e riaccompagnati presso la loro abitazione.
L'amministrazione Comunale di Ruffano ha organizzato un progetto sperimentale di servizio navetta in favore delle persone anziane che intendono recarsi in due diversi luoghi: Cimitero Comunale e mercato settimanale nella giornata di Giovedì.
Il servizio sarà dalle 9,00 alle 12,00 previa prenotazione presso l'Ufficio di Servizio Sociale del Comune chiamando al seguente numero: 0833.695511.Gli utenti saranno presi e riaccompagnati presso la loro abitazione.
Continua la politica intrapresa dal Comune in favore degli anziani. L'Europa ha il più alto tasso di ultrasettantenni rispetto a qualsiasi area geografica. L'87% degli anziani è proprietario di una casa e il picco massimo si riscontra nel decennio fra i 60 e i 70; oltre, la percentuale decresce, e sotto si assottiglia, davvero esigua nel caso degli under 40. Non esistono più abitazioni sovraffollate, eccetto in tre casi su cento, e la tendenza è a un'ulteriore riduzione, in quanto la famiglia allargata non ha più – ahinoi – né un luogo né un motivo per ritrovarsi. L'isolamento, il decentramento degli affetti sono il cancro che infetta il quotidiano ménage degli ottuagenari, e altri numeri si susseguono, impietosi: il 9% di essi ha parenti in casa, un ulteriore 14% ne ha almeno uno residente entro venti chilometri da casa. Il resto è distante, non solo in termini di spazio. Il 45% è autosufficiente in coppia, il 27% lo è da solo, i rimanenti si arrangiano.
Il problema dell'inserimento e dello straniamento degli anziani nella società odierna ha radici più fonde di quanto si pensi. Essere anziani, oggigiorno, significa rappresentare una fetta della popolazione che è, secondo le stime degli istituti di ricerca e le indagini demoscopiche da essi condotte, in progressivo aumento. Si muove verso questo solco già tracciato il Comune di Ruffano, un'attività di sostegno nei confronti degli anziani.
Data: 10/01/2023
La Via Appia Regina Varium, candidata a Patrimonio Unesco
Data: 19/12/2022
Nuovo treno regionale Lecce-Bari in un'ora e ventitre minuti
Data: 24/11/2016
Referendum Costituzionale: Le ragioni per una scelta
Data: 25/09/2025
Blasi contrario al consigliere supplente
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati