Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 26/11/2008 - Ora: 11:20
Categoria:
Cultura
Riceviamo e pubblichiamo la lettera della Fondazione Notte di San Rocco
Apprendiamo che nella convocazione del Consiglio Comunale che avrà luogo nella giornata di giovedì 27 novembre 2008, all'ordine del giorno, tra gli argomenti che verranno discussi nell'Assemblea, c'è l'adesione del Comune ad una neocostituenda Fondazione che sarebbe denominata "La Notte del Tamburello" (Pizzica e Danza delle Spade) – San Rocco di Torrepaduli. Tale decisone appare alquanto strana per due motivi di fondo: il primo è quello secondo il quale una Fondazione di questo tipo già esiste, la Fondazione Notte di San Rocco, una Fondazione con la quale l'Amministrazione Comunale di Ruffano non ha mai voluto collaborare sin dal momento della sua nascita, nonostante tutte le sollecitazioni con cui si è provato a coinvolgerla.
Non solo: il Comune non l'ha voluta mai riconoscere, al punto che, in occasione dell'organizzazione di una grande manifestazione che ha portato il 18 agosto scorso, in Largo San Rocco, oltre 25mila persone, le ha persino negato il patrocinio. In secondo luogo, appare del tutto evidente che il nome della Fondazione alla quale il Comune adesso vuole aderire, è quasi uguale a quello della nostra. Si comprende bene il motivo per cui viene fatto ciò e cioè la volontà di creare, certamente, confusione tra i cittadini e tra le istituzioni. Porteremo a conoscenza di tutti i Torresi e di tutti i Ruffanesi questo tentativo teso solo e soltanto ad instaurare fraintendimenti a scapito della progettualità culturale che è l'unico parametro sul quale si misura l'attività di enti e istituzioni. In questi mesi la Fondazione Notte di San Rocco ha lavorato con passione ed entusiasmo, collaborando con molti operatori culturali di Torrepaduli, di Ruffano e della provincia di Lecce per restituire dignità ad un evento che rischiava di svilirsi. Il Ministero dei Beni Culturali, la Regione Puglia, la Provincia di Lecce, l'Università del Salento, la Camera di Commercio, l'Apt, Confindustria, l'Istituto di Culture Mediterranee e l'Osservatorio Teknè ci hanno dato e ci stanno dando il loro supporto per crescere insieme. Sempre di più avvertiamo il calore e il sostegno dei cittadini. I giochi della politica con la "p" minuscola si scioglieranno come neve al sole e sarà a tutti chiaro quanto sia folle strumentalizzare partiticamente un progetto culturale che vuole solo e soltanto contribuire a far crescere il territorio.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati